Esonero da ogni responsabilità

Le informazioni fornite sono sintetiche di bandi, regolamenti e circolari molto più ampi e articolati e hanno unico obiettivo di dare una prima informazione ai potenziali interessati. Pertanto, consigliamo, agli stessi di assumere le loro decisioni sulla base di normativa completa da fonti ufficiali ovvero di ricorrere a professionisti qualificati di settore.

I nostri clienti

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

DL RILANCIO- CONTRIBUTO PER INTERVENTI AL FINE DI RIDURRE IL RISCHIO CONTAGIO

Contributi alle  imprese promossi dall’INAIL.

L’art.  95  del  decreto Rilancio prevede la  possibilità  di  accedere a  contributi  straordinari (promossi dall’INAIL)  per  le  imprese  iscritte al  registro  delle  imprese  che,  successivamente all’entrata in vigore del decreto Cura  Italia del 17/3/2020, hanno introdotto nei luoghi di lavoro, interventi per la riduzione del rischio di contagio attraverso l’acquisto di:

  1.  apparecchiature e attrezzature per l’isolamento o il distanziamento dei lavoratori;
  2.  dispositivi elettronici e sensoristica per il distanziamento dei lavoratori;
  3.  apparecchiature per l’isolamento o il distanziamento dei lavoratori rispetto agli utenti esterni e rispetto agli addetti di aziende fornitrici;
  4.  dispositivi per  la  sanificazione  dei  luoghi  di  lavoro;  sistemi  e  strumentazioni  per  il controllo degli accessi nei luoghi di lavoro utili a rilevare gli indicatori di un possibile stato di contagio;
  5.  dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale

Importo del  contributo.

-    per le imprese fino a 9 dipendenti il contributo massimo concedibile è pari ad € 15.000,00;

-    per le imprese da 10 a 50 dipendenti il contributo massimo concedibile è pari ad € 50.000,00;

-    per  le  imprese  con  più  di  50  dipendenti  il  contributo  massimo  concedibile  è  pari  ad  €100.000,00.

Come viene erogato il contributo

Il contributo è concesso con procedura automatica e l’erogazione verrà  effettuata da INVITALIA.

Il  contributo  è  incompatibile  con  gli altri  benefici,  anche di  natura fiscale,  aventi  ad  oggetto i medesimi costi ammissibili.

Per richiedere il contributo è necessario attendere le istruzioni dall’INAIL e/o da Invitalia.

Potete prenotare una consulenza al seguente link: https://www.topconsultingsrl.it/consulenza/

DL RILANCIO- CREDITO DI IMPOSTA 60% AMBIENTI DI LAVORO+ DPI

CREDITO DIMPOSTA PER  L’ADEGUAMENTO DEGLI AMBIENTI DI LAVORO

L’art. 120 del decreto rilancio prevede per i soggetti esercenti attività d’impresa, arti o professione in luoghi aperti al pubblico, un credito d’imposta pari al 60% delle spese sostenute nel 2020,  per  un massimo di 80.000,00 euro,  in relazione agli interventi necessari  per  far  rispettare  le  prescrizioni  sanitarie  e  le  misure  di  contenimento  contro   la diffusione del virus Covid-19.

Il credito d’imposta è utilizzabile in compensazione, mediante f24, a partire dal 2021.

L’Agenzia  delle  Entrate,  con  apposito  provvedimento,  dovrà   disciplinare  le  modalità  per  la fruizione del credito d’imposta.

CREDITI DIMPOSTA PER  LA SANIFICAZIONE E L’ACQUISTO DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE

L’art. 125 del decreto rilancio prevede per i soggetti esercenti attività d’impresa, arti e professioni, un credito d’imposta pari al 60%  delle spese sostenute nel 2020,  per un massimo di 60.000,00 euro,  per  la sanificazione degli ambienti e  degli strumenti utilizzati, nonché per  l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e di  altri dispositivi atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti.

 

Il credito d’imposta è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2020, ovvero in compensazione, mediante f24.

L’Agenzia  delle  Entrate,  con  apposito  provvedimento,  dovrà   disciplinare  le  modalità  per  la fruizione del credito d’imposta.

Si fa presente che  le risorse messe a disposizione per  tale credito d’imposta sono pari a 200 milioni  di euro  (per  cui sarà possibile che  il  credito possa non  essere sufficiente  per  tutti i richiedenti).

Potete prenotare una consulenza al seguente link: https://www.topconsultingsrl.it/consulenza/

DL RILANCIO- CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO- EMERGENZA COVID 19

Contributo a fondo perduto a favore di soggetti esercenti attività di impresa e di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita iva, con ricavi o compensi, nell’esercizio 2019, non superiore a 5 milioni di euro.

Il contributo non spetta:

-   ai soggetti la cui attività risulta cessata alla data di presentazione della istanza;

-     ai professionisti e lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa ed ai lavoratori dello spettacolo che hanno diritto alla percezione del bonus INPS di € 600,00;

-   ai lavoratori dipendenti;

-   ai professionisti iscritti alla cassa di previdenza obbligatoria.

Condizioni per ottenere il contributo a fondo perduto

1) Aver avuto nell’esercizio 2019 ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro

2) Aver avuto nel mese di Aprile 2020 un fatturato inferiore di almeno 1/3 rispetto al fatturato del mese di Aprile 2019

Il predetto contributo spetta in ogni caso ai soggetti che hanno iniziato l’attività a partire dal 1° gennaio 2019 (anche in assenza dei requisiti di cui sopra.

E’ riconosciuto comunque un contributo a fondo perduto minimo non inferiore a 1.000,00 euro per le persone fisiche e a 2.000,00 per le società.

COME FUNZIONA

Il contributo a fondo perduto va richiesto esclusivamente in via telematica mediante istanza da presentare all’Agenzia delle Entrate.

Le modalità di effettuazione dell’istanza, il suo contenuto informativo, i termini di presentazione della stessa, saranno definiti con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate.

Il contributo sarà corrisposto direttamente dall’Agenzia delle Entrate mediante accreditamento diretto in conto corrente bancario o postale intestato al beneficiario.

Pertanto, vi ricordiamo che fino all’emanazione di tale provvedimento non è possibile inviare nessuna istanza. Sarà nostra cura informarvi non appena il provvedimento sarà pubblicato.

Potete prenotare una consulenza al seguente link: https://www.topconsultingsrl.it/consulenza/

DL Rilancio ECOBONUS al 110%

Agevolate a favore di persone fisiche, condomini e IACP le spese di ristrutturazione al 110% della spesa.

Le spese ammesse debbono riguardare:

  1. Isolamento termico superfici opache verticali e orizzontali; (Max 60mila euro)
  2. Sostituzione Impianti di riscaldamento, raffrescamento o  fornitura di  acqua calda, a pompa di calore, ibridi  o geotermici abbinati ad impianti fotovoltaici; (Max 30mila euro)
  3. Installazione impianti solari fotovoltaici con cessione energia a GS (Max 48mila euro)
  4. Istallazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.

IMPORTANTE: ai fini dell’accesso alla detrazione gli interventi devono consentire il miglioramento di almeno 2 classi energetiche, da dimostrare attraverso l’APE sottoscritta da un tecnico abilitato.

Sono  agevolabili le spese sostenute dal 1 luglio 2020  al 31 dicembre 2021.

 Il beneficiario potrà:

  1. compensare il credito per 1/5 l’anno per 5 anni;
  2. CEDERLO SUCCESSIVAMENTE ad altri soggetti incluse banche e intermediari finanziari
  3. richiedere  lo SCONTO IN FATTURA fino a un importo massimo pari al corrispettivo dovuto.

 

Potete prenotare una consulenza al seguente link: https://www.topconsultingsrl.it/consulenza/

IMPRESA SICURA - BANDO INVITALIA

Bando Invitalia "Impresa SIcura" (Cura Italia): rimborso integrale a sportello alle imprese che hanno acquistato DPI (mascherine, guanti, ecc) per i dipendenti, prenotazioni dall'11 maggio.

Impresa SIcura, in attuazione dell’intervento previsto dal decreto Cura Italia (DL 18/2020, articolo 43, comma 1), è il nuovo bando di Invitalia per le aziende – di qualunque dimensione e operanti su tutto il territorio nazionale – che acquistano DPI finalizzati al contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Coronavirus. Il rimborso è concesso fino al 100% delle spese ammissibili e fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile.

I rimborsi saranno erogati in base ad una graduatoria, per ordine cronologico di presentazione delle domande: a disposizione ci sono 50 milioni di euro a valere sui fondi INAIL ex art 43.1 del DL Cura Italia del 17 marzo 2020. Gli acquisti non posso essere precedenti a questa data e successivi a quella della domanda di richiesta del rimborso. 

Spese per DPI ammissibili al rimborso: mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3; guanti in lattice, in vinile e in nitrile; dispositivi per protezione oculare; indumenti di protezione quali tute e/o camici; calzari e/o sovrascarpe; cuffie e/o copricapi; dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea; detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici.

L’importo massimo rimborsabile è di 500 euro per addetto  (a cui sono destinati i DPI) ma sempre fino a 150mila euro per impresa. Importo minimo di spesa: 500 euro. I rimborsi riconosciuti saranno erogati entro il mese di giugno.

Prenotazione fondi a partire dall’11 maggio, domande dal 26 maggio.

 

MISURE PER LA LIQUIDITA'-COVID 19

Nella tabella che segue vengono riportate le misure a sostegno della liquidità delle imprese e professionisti messe a disposizione attraverso il sistema bancario e agevolativo per combattere l'emergenza COVID-19.

MORATORIA ABI - COVID 19

Importante strumento nazionale messo a disposizione di tutte le imprese che intendono allungare o sospendere finanziamenti a medio e lungo termine in essere (anche concessi fino al 31 gennaio 2020).

Tale misura è riferita esclusivamente alle micro, piccole e medie imprese danneggiate dall'emergenza epidemiologica COVID-19.

La sospensione del pagamento della rata è limitata esclusivamente alla quota capitale delle rate inscadenza fino a 1 anno. E' applicabile a tutti i finanziamenti a medio e lungo termine anche perfezionati tramite il rilascio di cambiali agrarie e alle operazioni di leasing, immobiliare e mobiliare.

Per quanto riguarda l'allungamento dei mutui il periodo massimo di estenzione della scadenza del finanziamento può arrivare fino al 100% della durata residua dell'ammortamento.

Per il credito a breve termine e per il credito agrario di conduzione  il periodo massmo di allungamento delle scadenze è pari rispettivamente  a 270 giorni e a 120 giorni.

Per maggiori informazioni contattaci allo 0836.331715

CREDITO IMPOSTA SANIFICAZIONE-COVID19

Misura straordinaria volta a contrastare l'emergenza COVID19. Si tratta di un credito d'imposta a favore  dei soggetti esercenti attività d'impresa, arte o professione, che intendono sanificare gli ambienti e gli strumenti di lavoro. Agevolazione pari al 50% dell'investimento sino ad un massimo di 20 mila euro.

Per maggiori dettagli Vogliate contattarci allo 0836.331715

CREDITO IMPOSTA BOTTEGHE E NEGOZI-COVID19

Si tratta di una delle misure messe a disposizione per il contenimento degli effetti negativi dell'epidemia COVID-19.

L'agevolazione consiste in un credito d'imposta riconosciuto, ai soggetti esercenti attivita' d'impresa, nella misura del 60% dell'ammontare del canone di locazione, relativo al mese di marzo 2020 per gli immobili rientranti nella categoria catastale C/1 (negozi e botteghe).

Non si applica alle attività di commercio al dettaglio e di servizi per la persona quali farmacie, parafarmacie, punti vendita di generi alimentari di prima necessità,servizi di pompe funebri, ect.

la misura è utilzzabile in compensazione.

Per maggiori informazini potete contattarci allo 0836.331715.

CURAITALIA INCENTIVI

CURAITALIA E' UNA DELLE MISURE MESSE A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE CHE INTENDONO ORIENTARSI ALLA PRODUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19.

SI TRATTA DI UN IMPORTANTE STRUMENTO AGEVOLATIVO CHE , IN RELAZIONE ALLA TEMPORALITA' DELL'INVESTIMENTO, POTREBBE RAGGIUNGERE UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PARI AL 75% DELL'INVESTIMENTO .

POSSONO ACCEDERE AGLI INCENTIVI LE IMPRESE DI TUTTE LE DIMENSIONI, COSTITUITE IN FORMA SOCIETARIA, LOCALIZZATE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE CHE DOVRANNO REALIZZARE UN PROGRAMMA DI INVESTIMENTI VOLTO AD AMPLIARE O RICONVERTIRE L'ATTIVITA' FINALIZZANDOLA ALLA PRODUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE.

VALORE MINIMO INVESTIMENTO 200MILA EURO  E MASSIMO 2 MILIONI DI EURO.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI POTETE COMPILARE IL MODULO CONSULENZA GRATUITA CLICCANDO QUI O CONTATTARCI AL NUMERO 0836.331715

 

 

Chi Siamo

La TOP CONSULTING è un’affermata società che si occupa di consulenza finanziaria e strategia aziendale. Trova origine nell’esperienza della dott.ssa Maria Marrocco le cui competenze accademiche e la molteplici esperienze professionali hanno permesso di creare una struttura in grado di soddisfare tutte le esigenze in tema di finanza delle piccole e medie imprese.

Leggi Tutto

I nostri social

Risorse Utili

  • MISE
  • Invitalia
  • Europa.eu

Servizi Online

I nostri contatti

info (@) topconsultingsrl.it
+39 0836 331715
+39 368 3187773
Via Adige 7, Cursi

Consulta la Mappa

ChiamaWhatsApp