Esonero da ogni responsabilità

Le informazioni fornite sono sintetiche di bandi, regolamenti e circolari molto più ampi e articolati e hanno unico obiettivo di dare una prima informazione ai potenziali interessati. Pertanto, consigliamo, agli stessi di assumere le loro decisioni sulla base di normativa completa da fonti ufficiali ovvero di ricorrere a professionisti qualificati di settore.

I nostri clienti

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Bando Fondo Nuove Competenze 2025 - Una panoramica del nuovo strumento di politica attiva del lavoro

Introduzione

Il Fondo Nuove Competenze 2025 è uno strumento di politica attiva del lavoro istituito per supportare le aziende e i lavoratori nella riqualificazione e nello sviluppo di nuove competenze. Questo fondo mira a promuovere l'adeguamento delle competenze dei lavoratori alle esigenze del mercato del lavoro in continua evoluzione, favorendo così la competitività delle imprese e l'occupabilità dei lavoratori.

Obiettivi del Fondo Nuove Competenze

Il Fondo Nuove Competenze è stato creato con l'intento di:

  • Facilitare il processo di aggiornamento e riqualificazione delle competenze dei lavoratori.
  • Supportare le imprese nell'adattamento alle nuove tecnologie e ai cambiamenti del mercato.
  • Promuovere la formazione continua e lo sviluppo professionale dei dipendenti.
  • Ridurre il mismatch tra le competenze disponibili e quelle richieste.

Requisiti per l'Attivazione del Fondo

Per accedere al fondo, le aziende devono:

  • Essere regolarmente costituite e operative sul territorio nazionale.
  • Presentare un progetto di formazione conforme alle linee guida del fondo.
  • Dimostrare la necessità di aggiornamento delle competenze dei propri dipendenti.

Copertura dei Costi

Il Fondo Nuove Competenze rimborsa i seguenti costi:

  • Spese per la formazione del personale, inclusi i costi per docenti e materiali didattici.
  • Costi sostenuti per l'organizzazione e la gestione dei corsi di formazione.
  • Spese per la progettazione e la valutazione dei percorsi formativi.
  • Eventuali costi indiretti come il tempo dedicato dai dipendenti alla formazione, che possono essere coperti parzialmente.
  • Il Fondo rimborsa ai datori di lavoro parte del costo orario dei lavoratori che, in coerenza con le intese di rimodulazione dell’orario di lavoro, sono coinvolti in percorsi formativi. Il finanziamento riguarda:
  • il 60% della retribuzione;
  • il 100% dei contributi previdenziali e assistenziali delle ore destinate alla formazione.

Benefici per le Aziende e i Lavoratori

I benefici derivanti dall'utilizzo del Fondo Nuove Competenze includono:

  • Copertura dei costi di formazione del personale.
  • Aumento della competitività aziendale grazie a una forza lavoro più qualificata.
  • Possibilità per i lavoratori di acquisire nuove competenze e migliorare la propria posizione lavorativa.

 

Come viene erogato il contributo

Una volta ammesso al contributo, l’erogazione al datore di lavoro potrà avvenire in due modi:

  • il 40% dell’importo richiesto, a titolo di anticipazione. Funziona previa presentazione di una fideiussione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa della durata di 24 mesi e di importo pari all’anticipo. Deve essere irrevocabile, incondizionata ed escutibile a prima richiesta e senza eccezioni, a garanzia dell’eventuale richiesta di restituzione della somma stessa. Il restante importo è stato erogato all’esito delle verifiche sulla documentazione allegata all’istanza di saldo;
  • oppure in un’unica tranche a saldo, all’esito delle verifiche sulla documentazione allegata all’istanza di saldo. Tale richiesta va presentata entro 150 giorni dalla data di approvazione della domanda.

Conclusione

Il Fondo Nuove Competenze 2025 rappresenta un'importante opportunità per le aziende e i lavoratori italiani di affrontare le sfide del mercato del lavoro moderno. Investire nella formazione e nello sviluppo delle competenze è essenziale per garantire la resilienza e la crescita del tessuto produttivo nazionale.

Scopri come diversificare il tuo business. Guadagna dall'acquisto dei crediti d'imposta derivanti da bonus edilizi.

L'acquisto di crediti è un investimento assai profittevole. Andando, per esempio, ad applicare un tasso di sconto del 15%, ogni 85 pagati, acquisti un credito pari a 100.

Il credito d'imposta è direttamente compensabile con numerose imposte e contributi come IVA, contributi INPS, imposte sui redditi e sostitutive, IRAP e premi INAIL.

Affinché il credito risulti "sicuro" per chi compra c'è un processo di selezione e di certificazione da compiere che si divide in 4 parti:

1) Rigoroso iter di accreditamento: occorrerà dimostrare una congrua correlazione tra i crediti offerti e la capacità dell'impresa stessa con approfondita analisi storica, economica e finanziaria dell'impresa;

2) Per le imprese che avranno superato la prima fase di pre-screening, sarà incaricata una società di consulenza come Ernest & Young, Deloitte o Pwc che analizzerà ogni singolo credito dell'azienda. Il credito verrà analizzato in ogni sua parte: dalla comunicazione finale all'Agenzia delle entrate, fino all'origine della progettazione e del cantiere;

3) Se l'analisi otterrà esito positivo, la società di consulenza incaricata rilascerà una certificazione a garanzia chiamata "Comfort Letter", che ne dichiarerà la bontà e liceità del credito d'imposta maturato dall'impresa cedente;

4) A seguito della Legge dell’ 11 aprile 2023 n.38 l’impresa acquirente sarà sollevata da qualsiasi corresponsabilità di dolo.

Conclusioni

In conclusione, la nostra consulenza si sintetizza come segue:

1) Individuazione cedente in linea con il fabbisogno rappresentato dall'acquirente

2) Verifica qualità del credito tramite "comfort letter" rilasciata da Big4 (Pwc, Ernest&Young, Deloitte, KPMG)

3) Formalizzazione contratti

4) Monitoraggio crediti sino a definitiva cessione sul cassetto del cliente acquirente


Il tuo sviluppo, la nostra ambizione!

Approfittane subito, chiedi il tuo preventivo su misura.

I documenti necessari sono riepilogati qui di seguito e sono da inviare a "Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."

  1. Quantitativo medio fabbisogno mensile crediti prospettico;
  2. Partita Iva
  3. Visura aggiornata
  4. Documento d'identità e Codice Fiscale dell'amministratore

PMI. Finanziamenti per affrontare la crisi russo-ucraina

Finanziamenti bancari per le PMI per affrontare la crisi russo-ucraina

1.Finanziamento a 18 mesi per fronteggiare l'aumento dei costi energetici per un importo max di 6 mesi di bollette con 6 mesi di preammortamento

2. Finanziamento a 18 mesi per il circolante delle imprese esportatrici

3.possibilita' di sospendere fino a 24 mesi la quota di capitale delle rate dei finanziamenti concessi.

Delibere subordinate alla valutazione del merito creditizio.

 

Top Consulting

Il tuo sviluppo, la nostra ambizione.

NOVITA' Regione Puglia. Aumento fondo perduto fino al 60%

REGIONE PUGLIA Aumento della % di agevolazioni oltre il limite max consentito ad oggi per nuove domande sui Titoli II Capo III e VI, Pia piccole e medie imprese, Pia Turismo nel caso in cui il progetto ai fini della sua finanziabilità debba usufruire di strumenti per calmierarne il rischio (es. garanzie, contro garanzie e cogaranzie pubbliche. L'incremento passa dal 35% al 45% per le medie imprese ed dal 45% al 60% per le piccole. Trattasi di un novità di straordinaria importanza che invitiamo ad approfondire se avete un progetto da presentare.

 

Dssa Marrocco - www.topconsultingsrl.it

FOTOVOLTAICO E INVESTIMENTI CONNESSI AGEVOLAZIONI FINO AL 60%.

Sarà possibile agevolare impianti eolici, solari, macchine frigorifere a fonte geotermica (refrigeratori o pompe di calore) e impianti di produzione di energia termica o elettrica a biomasse (liquide, solide o gassose).

Tra le altre, sono agevolabili anche le spese per i sistemi di accumulo integrati dell’energia (storage) e per la realizzazione di stazioni di ricarica di veicoli elettrici e ibridi ad uso esclusivo delle imprese. Beneficiarie le piccole e medie imprese industriali, artigianali, commerciali, di servizi. Escluse quelle agricole, agrituristiche e turistiche. IMPORTO MINIMO 30.000. Non sarà bisogno che l'investimento sia abbinato ad altre spese di investimento. Vista la crisi energetica in atto, tale opportunità non è da trascurare. 

 

Top Consulting

Il tuo sviluppo, la nosta ambizione.

Certificazione ISO 14001 gestione ambientale - PNRR

ISO 14001- Sistemi di gestione ambientale: riduci i costi delle tue fideiussioni sino al 75% - Appalti pubblici e sostenibilità degli investimenti del PNNR.
Perché è importante certificarsi? Disporre di una certificazione ISO 14001 della propria gestione ambientale permette di godere di una serie di premialità in tema di premi assicurativi e riduzione del costo delle fideiussioni sino al 75% e nell’aggiudicazione delle gare di appalto. Le stazioni appaltanti prevedono *criteri sempre più green/social *dalla fase di partecipazione di gara a quella di esecuzione del contratto. Le condizioni di finanziabilità e l’importanza dell’ambiente nel PNNR *spingono le stazioni appaltanti a richiedere agli operatori la certificazione ISO 14001 del loro sistema ambientale *.
Top Consulting offre i propri servizi consulenziali per l’implementazione di sistemi certificabili.

 

Top Consulting

Il tuo sviluppo, la nostra ambizione!

Fondo impresa Donna. Sportello attivo.

È online lo sportello dedicate al Fondo impresa donna. Prevede contributi fino al 90% dell'investimento per favorire l'avvio di nuove imprese oppure un mix tra contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero per le attività Avviate da più di un anno. Possibile usufruire del nostro servizio di prevalutazione on line gratuito a questo link . Chi è interessato può inviarci la propria mail dove ricevere il link per la raccolta delle informazioni indispensabili per una prima consulenza.

 

TopConsulting

Il tuo sviluppo, la nostra ambizione!

Costi personale 100% recuperati compresi i contributi

RECUPERA LIQUIDITA' IMMEDIATA col 100 % del costo del personale inclusi i contributi previdenziali ed assistenziali mediante il Fondo Nuove Competenze, per max 250 ore ad addetto. Apertura bando a brevissimo. Garantiamo progettazione immediata e presentazione domande.

ESEMPIO

costo orario dipendente 11 euro (costo medio) per 250 ore =2750 a dipendente. Il vantaggio si moltiplica, ovviamente, sulla base del numero dei dipendenti.

 

Affidati a TopConsulting, i professionisti del settore.

Il tuo sviluppo, la nostra ambizione!

AGENZIE VIAGGI E TOUR OPERATOR. CREDITO D’IMPOSTA DEL 50% GRAZIE AI FONDI DEL PNRR.

Credito d’imposta del 50% per agenzie viaggi e tour operator tramite i fondi previsti dal PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Affida a www.topconsultingsrl.it il tuo progetto. Saremo pronti ad assistervi e a darvi la migliore consulenza per la tua impresa.

A CHI È RIVOLTO

Agenzie viaggio e tour operator di tutta Italia

AGEVOLAZIONI

50% di credito d’imposta fino a un massimo di spese complessive di € 50.000 utilizzabile in compensazione tramite F24 a decorrere dall’anno successivo a quello in cui gli interventi sono realizzati.

SPESE AMMISSIBILI

  • Impianti WiFi
  • Ottimizzazione siti web per dispositivi mobile
  • Programmi e sistemi informatici per la vendita diretta di servizi e pernottamenti
  • Pubblicità su piattaforme informatiche specializzate nel settore turistico, compreso siti web gestiti da agenzie viaggi e tour operator
  • Consulenza in marketing
  • Promozione digitale di offerte in tema di inclusione e ospitalità di persone con disabilità
  • Formazione del titolare o del personale dipendente

Contattaci per una prevalutazione gratuita sul tuo progetto, compilando il questionario al seguente link oppure allo 0836331715 o scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

AGEVOLAZIONI ECOBONUS E SISMABONUS PER IMPRESE. FINO AL 65% DI CREDITO D’IMPOSTA. LEGGE DI BILANCIO 2022.

Con la legge di Bilancio 2022 si è prorogato fino al 31 Dicembre 2024 il credito d’imposta per l’ecobonus e il sismabonus.

Gli esperti di www.topconsultingsrl.it saranno capaci di offrirvi una consulenza a 360° con i suoi 25 anni di esperienza nel settore.

A CHI È RIVOLTO

  • i contribuenti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali)
  • le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni
  • le associazioni tra professionisti
  • gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale.

AGEVOLAZIONI E SPESE CONNESSE

La norma riconosce una detrazione fiscale, da ripartire in 10 rate annuali di pari importo, nella misura del:


65% delle spese sostenute per interventi sulle singole unità immobiliari:

  • riqualificazione energetica di edifici esistenti (incentivo massimo 100.000 euro)
  • su involucro di edifici esistenti edifici (per esempio, pareti, tetti e pavimenti) (incentivo massimo 60.000 euro)
  • installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda (incentivo massimo 60.000 euro)
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione ad aria o ad acqua, sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di pompe di calore ad alta efficienza o impianti geotermici a bassa entalpia, sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria (incentivo massimo 30.000 euro)
  • Installazione di caldaie a condensazione
  • l’acquisto e la posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti (incentivo massimo 100.000 euro).

La detrazione è ridotta al 50% per le spese relative agli interventi di

  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione almeno in classe A o con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili.
  • acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi (incentivo massimo 60.000 euro per involucro)
  • acquisto e posa in opera di schermature solari

Contattaci allo 0836331715 o scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Chi Siamo

La TOP CONSULTING è un’affermata società che si occupa di consulenza finanziaria e strategia aziendale. Trova origine nell’esperienza della dott.ssa Maria Marrocco le cui competenze accademiche e la molteplici esperienze professionali hanno permesso di creare una struttura in grado di soddisfare tutte le esigenze in tema di finanza delle piccole e medie imprese.

Leggi Tutto

I nostri social

Risorse Utili

  • MISE
  • Invitalia
  • Europa.eu

Servizi Online

I nostri contatti

info (@) topconsultingsrl.it
+39 0836 331715
+39 368 3187773
Via Adige 7, Cursi

Consulta la Mappa

ChiamaWhatsApp