Esonero da ogni responsabilità

Le informazioni fornite sono sintetiche di bandi, regolamenti e circolari molto più ampi e articolati e hanno unico obiettivo di dare una prima informazione ai potenziali interessati. Pertanto, consigliamo, agli stessi di assumere le loro decisioni sulla base di normativa completa da fonti ufficiali ovvero di ricorrere a professionisti qualificati di settore.

I nostri clienti

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

Pubblicato il 18/03/2025
Cos'è il "Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI"? La misura "Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI" è un'iniziativa che offre contributi per gli impianti solari fotovoltaici, mini eolici e sistemi di accumulo per l'autoconsumo. L'obiettivo è incentivare le piccole e medie imprese (PMI) a produrre energia elettrica da fonti rinnovabili, riducendo i costi energetici e contribuendo alla sostenibilità ambientale.  A chi si rivolge questo sostegno? L'incentivo è destinato...

Decreto FER X Transitorio

Pubblicato il 18/03/2025
Cos'è il Decreto FER X Transitorio? Il Decreto FER X Transitorio è una misura introdotta per incentivare lo sviluppo delle energie rinnovabili, facilitando l’installazione di nuovi impianti e migliorando la competitività rispetto alle fonti energetiche tradizionali. Quali sono gli obiettivi di questo decreto? L’obiettivo principale è favorire la transizione energetica attraverso incentivi economici che rendano più conveniente la realizzazione di impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici e di trattamento dei gas residui da processi di...

Bando ISI Inail 2025

Pubblicato il 14/02/2025
Cos'è il Bando ISI INAIL 2025? Il Bando ISI INAIL 2025 è un'iniziativa dell'Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro (INAIL) che offre alle imprese italiane un contributo a fondo perduto che varia dal 65% all’80% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 130.000 euro, per progetti finalizzati a migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro. Chi può partecipare al Bando ISI INAIL 2025? Possono partecipare al bando: - Imprese di qualsiasi dimensione, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria,...

LEGGE DI BILANCIO 2025: CREDITO DI IMPOSTA ZES AGRICOLTURA

Pubblicato il 13/02/2025
Il Credito d’Imposta ZES per il settore agricolo, previsto dalla Legge di Bilancio 2025, è destinato alle imprese agricole che operano nelle regioni del Mezzogiorno. Con un fondo di 50 miliardi di euro, il bonus offre un'aliquota variabile dal 65% all’80% per gli investimenti in beni strumentali. Beneficiari del Bonus Il credito è destinato alle imprese agricole attive nella produzione primaria, nel settore forestale, e alle micro, piccole e medie imprese operanti nel settore della pesca e acquacoltura nelle regioni assistite: Campania,...

LEGGE DI BILANCIO 2025: CREDITO D’IMPOSTA 5.0

Pubblicato il 13/02/2025
Il credito di imposta Transizione 5.0 è l’agevolazione istituita dal D.L. n. 19/2024 diretta a sostenere le imprese nel percorso verso la transizione digitale ed energetica. Il bonus spetta per gli investimenti, destinati a strutture produttive situate nel territorio dello Stato, che rientrino in progetti di innovazione dai quali derivi una riduzione dei consumi energetici. L’accesso al credito d’imposta non è automatico, ma è subordinato a specifici adempimenti, anche al fine di certificare il...

LEGGE DI BILANCIO 2025: CREDITO D’IMPOSTA FORMAZIONE 5.0

Pubblicato il 13/02/2025
Le attività formative ammesse al credito d'imposta nell'ambito dei progetti di innovazione devono essere aggiuntive rispetto a un investimento "trainante" in beni strumentali 4.0 e devono mirare all'acquisizione o al consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la transizione digitale ed energetica dei processi produttivi. Ambiti Formativi Le attività formative devono prevedere moduli nei seguenti ambiti: Ambito A: Competenze nelle tecnologie per la transizione energetica dei processi produttivi. Ambito B: Competenze...

LEGGE DI BILANCIO 2025: CREDITO DI IMPOSTA PER INVESTIMENTI NELLA ZES

Pubblicato il 13/02/2025
Beneficiari: Il credito d’imposta è rivolto a tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica e dal settore economico, che abbiano una sede o unità produttiva in una delle regioni comprese nella ZES Unica (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) Esclusioni Settori dell'industria siderurgica, carbonifera e della lignite, trasporti e relative infrastrutture, produzione, stoccaggio, trasmissione e distribuzione di energia e infrastrutture energetiche, banda larga, settori creditizio,...

I BANDI DELLA REGIONE PUGLIA E L'IMPORTANZA DELLA FIGURA DELL’INNOVATION MANAGER!

Pubblicato il 21/05/2024
Perché si parla sempre di più di innovazione? L’Innovazione è la chiave per rimanere competitivi e prosperare in un mercato globale in continua evoluzione, le nuove tecnologie e idee migliorano l'efficienza, aprono nuovi mercati e rispondono alle crescenti aspettative dei consumatori. Innovare significa anche affrontare sfide globali come il cambiamento climatico e la sostenibilità, rendendo il mondo un posto migliore e più avanzato. Cosa si intende per innovazione? L'innovazione è la capacità di creare valore aggiunto attraverso il...

Pagina 1 di 9

Chi Siamo

La TOP CONSULTING è un’affermata società che si occupa di consulenza finanziaria e strategia aziendale. Trova origine nell’esperienza della dott.ssa Maria Marrocco le cui competenze accademiche e la molteplici esperienze professionali hanno permesso di creare una struttura in grado di soddisfare tutte le esigenze in tema di finanza delle piccole e medie imprese.

Leggi Tutto

I nostri social

Risorse Utili

  • MISE
  • Invitalia
  • Europa.eu

Servizi Online

I nostri contatti

info (@) topconsultingsrl.it
+39 0836 331715
+39 368 3187773
Via Adige 7, Cursi

Consulta la Mappa

ChiamaWhatsApp