Esonero da ogni responsabilità

Le informazioni fornite sono sintetiche di bandi, regolamenti e circolari molto più ampi e articolati e hanno unico obiettivo di dare una prima informazione ai potenziali interessati. Pertanto, consigliamo, agli stessi di assumere le loro decisioni sulla base di normativa completa da fonti ufficiali ovvero di ricorrere a professionisti qualificati di settore.

I nostri clienti

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

INDUSTRIA 4.0: CREDITO IMPOSTA R&S

Pubblicato il 22/05/2018
Proroga sino al 2020 del credito d'imposta per le spese in Ricerca e Sviluppo con un innalzamento al 50% per tutte le spese incrementali. Clicca sulla scheda per maggiori dettagli.

INDUSTRIA 4.0: Iper e Super Ammortamento

Pubblicato il 22/05/2018
Verrà prorogato il super ammortamento al 140% sugl investimenti in beni strumetnali mateirali fatti dall'01/01/2017 fino a giugno 2018. Per quanto riguarda l'iperammortamento è previsto un ulteirore incremento dell'ammontare sino al 250% per gli investimenti in beni strumetnali funzioali alla trasformazione digitale delle aziende.  Clicca sulla scheda per maggiori dettagli.

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Pubblicato il 01/12/2015
L’organizzazione è un requisito importante, alla base del successo di un azienda. L’azienda è un sistema complesso, ovvero un insieme di risorse strettamente interconnesse che dovrebbero convergere verso pochi e fondamentali obiettivi comuni.  

TRANCHED COVER

Pubblicato il 01/12/2015
Il  fondo Tranched Cover è uno strumento di ingegneria finanziaria, che permette alle imprese ammesse ad agevolazione di beneficiare di migliori condizioni di accesso al credito ottenendo tassi d’interesse decisamente migliori rispetto all’andamento del mercato. Tale strumento permette alle piccole e medie imprese di avere maggiore accesso al credito.  

MINI BOND

Pubblicato il 01/12/2015
COSA SONO I MINI BOND? I mini- bond sono particolari strumenti obbligazionari emessi da imprese di medie e piccole dimensioni, introdotti nel nostro ordinamento mediante decreto nel 2012. La portata innovativa di tale strumento è caratterizzata dalla possibilità, per le piccole e medie imprese italiane, di far riscorso, per i propri progetti d’investimento, al mercato del capitale di debito in luogo del credito bancario contrastando il cosiddetto “banco-centrismo” - proprio del sistema finanziario italiano. Per superare i vincoli dell’offerta...

LEASING

Pubblicato il 01/12/2015
COS'E' IL LEASING? Il leasing è un contratto di finanziamento che permette, per mezzo del pagamento di un canone periodico, di godere di un bene per l’esercizio della propria professione. Eventualmente, al termine del contratto, vi è la possibilità di poter acquistare il bene ad una cifra inferiore al suo valore di mercato.  

CENTRALE RISCHI BANCA D'ITALIA

Pubblicato il 01/12/2015
COS'E' LA CENTRALE RISCHI BANCA D'ITALIA?La Centrale Rischi Banca d’Italia è un importante biglietto da visita dell’impresa. Le informazioni fornite dalla Centrale Rischi riguarda gli affidamenti le modalità e il loro utilizzo, le garanzie fornite; la finalità è valutare la storia creditizia. La Centrale Rischi Banca d’Italia è quindi un sistema informativo sull’indebitamento della clientela delle banche.  

RATING DI LEGALITA'

Pubblicato il 30/11/2015
Il rating di legalità riguarda un concetto etico riferito alle imprese italiane. Lo scopo principale è legare dei principi etici all’esercizio dell’attività d’impresa, di conseguenza si procede all’attribuzione di questo rating alle imprese operanti sul territorio nazionale con un fatturato maggiore a 2.000.000 €. Il rating, ossia il giudizio formulato a carico d’imprese, risulta essere necessario al fine della concessione di finanziamenti pubblici ma anche in caso di richiesta di accesso al credito bancario. Dato un determinato rating, se...

CONFIDI

Pubblicato il 30/11/2015
L’impulso alla nascita dei Confidi è strettamente correlato alla congiuntura economica. COSA SONO?Trattasi di strutture mutualistiche. E' l’acronimo di “consorzio di garanzia collettiva dei fidi”.I consorzi di garanzia collettiva dei fidi rappresentano una realtà di valore assoluto per il sistema economico nazionale ed europeo sostenendo le piccole e medie imprese al fine di facilitarne l’accesso al credito, rendendolo meno oneroso e più agevole. In Italia nacquero prevalentemente come diretta manifestazione delle associazioni di categoria,...

L’IMPRESA E LA CRISI D’IMPRESA

Pubblicato il 30/11/2015
L’impresa, sotto il profilo giuridico è un’attività economica professionalmente organizzata al fine della produzione e dello scambio di beni e servizi. L’impresa è caratterizzata da un determinato scopo e dalle conseguenti modalità adottate per il suo raggiungimento attraverso l’impiego di fattori produttivi (capitale, mezzi di produzione, materie prime e forza lavoro) e relativi investimenti. È fondamentale, inoltre, che l’impresa procuri capitale sufficiente a coprire e superare il costo delle spese di produzione, ossia produca un guadagno...

Chi Siamo

La TOP CONSULTING è un’affermata società che si occupa di consulenza finanziaria e strategia aziendale. Trova origine nell’esperienza della dott.ssa Maria Marrocco le cui competenze accademiche e la molteplici esperienze professionali hanno permesso di creare una struttura in grado di soddisfare tutte le esigenze in tema di finanza delle piccole e medie imprese.

Leggi Tutto

I nostri social

Risorse Utili

  • MISE
  • Invitalia
  • Europa.eu

Servizi Online

I nostri contatti

info (@) topconsultingsrl.it
+39 0836 331715
+39 368 3187773
Via Adige 7, Cursi

Consulta la Mappa

ChiamaWhatsApp