Esonero da ogni responsabilità

Le informazioni fornite sono sintetiche di bandi, regolamenti e circolari molto più ampi e articolati e hanno unico obiettivo di dare una prima informazione ai potenziali interessati. Pertanto, consigliamo, agli stessi di assumere le loro decisioni sulla base di normativa completa da fonti ufficiali ovvero di ricorrere a professionisti qualificati di settore.

I nostri clienti

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

LEGGE DI BILANCIO 2025: CREDITO D’IMPOSTA FORMAZIONE 5.0

Le attività formative ammesse al credito d'imposta nell'ambito dei progetti di innovazione devono essere aggiuntive rispetto a un investimento "trainante" in beni strumentali 4.0 e devono mirare all'acquisizione o al consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la transizione digitale ed energetica dei processi produttivi.

Ambiti Formativi

Le attività formative devono prevedere moduli nei seguenti ambiti:

  • Ambito A: Competenze nelle tecnologie per la transizione energetica dei processi produttivi.
  • Ambito B: Competenze nelle tecnologie per la transizione digitale dei processi produttivi.

Requisiti del Percorso Formativo

Il percorso formativo deve:

  • Avere una durata non inferiore a 12 ore.
  • Può essere svolto anche in modalità a distanza.
  • Includere almeno un modulo formativo di durata non inferiore a 4 ore tra quelli individuati nelle lettere da A1 ad A4 e da B1 a B4.
  • Prevedere un esame finale con attestazione del risultato conseguito.

Soggetti Abilitati all'Erogazione

Le attività formative devono essere fornite da soggetti esterni all'impresa, come:

  • Soggetti accreditati per lo svolgimento di attività di formazione finanziata presso la Regione o Provincia autonoma.
  • Università, enti pubblici di ricerca, e altri soggetti accreditati.

Costi Ammissibili

Le spese in attività di formazione sono ammesse al credito d'imposta fino al 10% degli investimenti effettuati in beni materiali ed immateriali 4.0, con un massimo di 300.000 euro.
Tra le spese agevolabili rientrano:

  • Spese relative ai formatori.
  • Costi di esercizio relativi a formatori e personale partecipante alla formazione.
  • Costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione.
  • Spese di personale dipendente e spese generali indirette per le ore di formazione

Chi Siamo

La TOP CONSULTING è un’affermata società che si occupa di consulenza finanziaria e strategia aziendale. Trova origine nell’esperienza della dott.ssa Maria Marrocco le cui competenze accademiche e la molteplici esperienze professionali hanno permesso di creare una struttura in grado di soddisfare tutte le esigenze in tema di finanza delle piccole e medie imprese.

Leggi Tutto

I nostri social

Risorse Utili

  • MISE
  • Invitalia
  • Europa.eu

Servizi Online

I nostri contatti

info (@) topconsultingsrl.it
+39 0836 331715
+39 368 3187773
Via Adige 7, Cursi

Consulta la Mappa

ChiamaWhatsApp