Contributi alle imprese promossi dall’INAIL.
L’art. 95 del decreto Rilancio prevede la possibilità di accedere a contributi straordinari (promossi dall’INAIL) per le imprese iscritte al registro delle imprese che, successivamente all’entrata in vigore del decreto Cura Italia del 17/3/2020, hanno introdotto nei luoghi di lavoro, interventi per la riduzione del rischio di contagio attraverso l’acquisto di:
- apparecchiature e attrezzature per l’isolamento o il distanziamento dei lavoratori;
- dispositivi elettronici e sensoristica per il distanziamento dei lavoratori;
- apparecchiature per l’isolamento o il distanziamento dei lavoratori rispetto agli utenti esterni e rispetto agli addetti di aziende fornitrici;
- dispositivi per la sanificazione dei luoghi di lavoro; sistemi e strumentazioni per il controllo degli accessi nei luoghi di lavoro utili a rilevare gli indicatori di un possibile stato di contagio;
- dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale
Importo del contributo.
- per le imprese fino a 9 dipendenti il contributo massimo concedibile è pari ad € 15.000,00;
- per le imprese da 10 a 50 dipendenti il contributo massimo concedibile è pari ad € 50.000,00;
- per le imprese con più di 50 dipendenti il contributo massimo concedibile è pari ad €100.000,00.
Come viene erogato il contributo
Il contributo è concesso con procedura automatica e l’erogazione verrà effettuata da INVITALIA.
Il contributo è incompatibile con gli altri benefici, anche di natura fiscale, aventi ad oggetto i medesimi costi ammissibili.
Per richiedere il contributo è necessario attendere le istruzioni dall’INAIL e/o da Invitalia.
Potete prenotare una consulenza al seguente link: https://www.topconsultingsrl.it/consulenza/