18-03-2025
Le PMI italiane hanno ora l'opportunità di ricevere incentivi per realizzare investimenti in impianti solari fotovoltaici, mini eolici e sistemi di accumulo di energia. Grazie a un fondo di 320...
18-03-2025
Il settore delle energie rinnovabili riceve un’importante spinta con il Decreto FER X Transitorio, una misura strategica per incentivare la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili. Il decreto introduce agevolazioni...
13-02-2025
Il Credito d'Imposta ZES per il settore agricolo, previsto dalla Legge di Bilancio 2025, offre un’aliquota dal 65% all’80% per gli investimenti in beni strumentali. Destinato alle imprese agricole nelle...
13-02-2025
Il Credito d’Imposta Transizione 5.0 sostiene le imprese che investono in progetti di innovazione finalizzati alla transizione digitale ed energetica. L'agevolazione, che spetta per investimenti in beni materiali e immateriali 4.0...
13-02-2025
La Legge di Bilancio 2025 introduce il Credito d’Imposta Formazione 5.0, un’opportunità per le imprese che investono nella formazione in ambito digitale ed energetico. L’agevolazione copre fino al 10% degli...
13-02-2025
Il Credito d’Imposta ZES Unica è ora disponibile per gli investimenti realizzati nel 2025, un’agevolazione fiscale pensata per incentivare gli investimenti in beni strumentali e infrastrutture. L’agevolazione, che può coprire...
11-12-2024
Introduzione
Il Fondo Nuove Competenze 2025 è uno strumento di politica attiva del lavoro istituito per supportare le aziende e i lavoratori nella riqualificazione e nello sviluppo di nuove competenze. Questo...
21-05-2024
Nei bandi regionali come il MiniPIA e il PIA della Regione Puglia, la figura dell'Innovation Manager certificato UNI 11814 è diventata un requisito essenziale. Ma perché questa richiesta? L'Innovation Manager...
01-02-2024
L'acquisto di crediti è un investimento assai profittevole. Andando, per esempio, ad applicare un tasso di sconto del 15%, ogni 85 pagati, acquisti un credito pari a 100.
Il credito d'imposta...
12-01-2024
Dall'1 gennaio 2024 introdotta la Zes Unica con notevoli vantaggi per le imprese meridionali e per quelle che sceglieranno di venire ad investire nel Mezzogiorno. Questo strumento sostituirà di fatto...