11-01-2024
Riaperto il Bando Nidi, i soggetti beneficiari sono le costituende imprese e gli studi professionali partecipati da soggetti in condizione di svantaggio lavorativo.L'agevolazione consiste in contributo a fondo perduto fino...
11-01-2024
Credito di imposta Bonus Sud ancora aperto per investimenti realizzati nel 2023. Per investimenti da realizzare nel 2024, purché superiori a 200.000 euro è possibile utilizzare il credito d'imposta Zes...
11-01-2024
Fondo perduto al 50 % per spese sostenute già nel 2023 e da sostenere sino alla data di domanda Beneficiari: imprese iscritte alla CCIAA di Lecce alla data del 31...
11-01-2024
Contributi a fondo perduto per lo sviluppo della imprenditorialità, la tecnologia, la tutela ambientale e la digitalizzazione delle imprese pugliesiSono sette le misure che faranno parte della nuova programmazione regionale...
06-10-2021
Sono state deliberate importanti novità che riguardano il bando Titolo II Capo III e Capo VI. Per il primo (Capo III_aiuti agli investimenti delle piccole e medie imprese) agevolabili nuovi codici...
21-09-2021
Descrizione completa del bando In considerazione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in corso e con l’obiettivo di supportare le imprese del territorio, la Camera di commercio di Foggia istituisce un contributo a...
17-09-2021
L'obiettivo dell'intervento è quello di sostenere la nascita o la crescita delle imprese per la produzione di beni e servizi nel campo delle attività extra-agricole, legate alla salvaguardia e alla...
13-09-2021
L’Avviso è finalizzato a supportare le realtà italiane, europee ed extraeuropee operanti nel settore della produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva e ad agevolare l’attrazione e l’incremento di investimenti finalizzati a...
13-09-2021
In considerazione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in corso e con l’obiettivo di supportare le imprese del territorio, la Camera di commercio di Foggia istituisce un contributo a fondo perduto alle...
21-07-2021
Contributi per le attività inerenti al settore Turismo per le PMI pugliesi contro la crisi epidemiologica da covid-19 data dalla crisi di liquidità dovuta dalla contrazione dei ricavi a fronte...
18-03-2025
Le PMI italiane hanno ora l'opportunità di ricevere incentivi per realizzare investimenti in impianti solari fotovoltaici, mini eolici e sistemi di accumulo di energia. Grazie a un fondo di 320...
18-03-2025
Il settore delle energie rinnovabili riceve un’importante spinta con il Decreto FER X Transitorio, una misura strategica per incentivare la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili. Il decreto introduce agevolazioni...
13-02-2025
Il Credito d'Imposta ZES per il settore agricolo, previsto dalla Legge di Bilancio 2025, offre un’aliquota dal 65% all’80% per gli investimenti in beni strumentali. Destinato alle imprese agricole nelle...
13-02-2025
Il Credito d’Imposta Transizione 5.0 sostiene le imprese che investono in progetti di innovazione finalizzati alla transizione digitale ed energetica. L'agevolazione, che spetta per investimenti in beni materiali e immateriali 4.0...
13-02-2025
La Legge di Bilancio 2025 introduce il Credito d’Imposta Formazione 5.0, un’opportunità per le imprese che investono nella formazione in ambito digitale ed energetico. L’agevolazione copre fino al 10% degli...
13-02-2025
Il Credito d’Imposta ZES Unica è ora disponibile per gli investimenti realizzati nel 2025, un’agevolazione fiscale pensata per incentivare gli investimenti in beni strumentali e infrastrutture. L’agevolazione, che può coprire...
11-12-2024
Introduzione Il Fondo Nuove Competenze 2025 è uno strumento di politica attiva del lavoro istituito per supportare le aziende e i lavoratori nella riqualificazione e nello sviluppo di nuove competenze. Questo...
21-05-2024
Nei bandi regionali come il MiniPIA e il PIA della Regione Puglia, la figura dell'Innovation Manager certificato UNI 11814 è diventata un requisito essenziale. Ma perché questa richiesta? L'Innovation Manager...
01-02-2024
L'acquisto di crediti è un investimento assai profittevole. Andando, per esempio, ad applicare un tasso di sconto del 15%, ogni 85 pagati, acquisti un credito pari a 100. Il credito d'imposta...
12-01-2024
Dall'1 gennaio 2024 introdotta la Zes Unica con notevoli vantaggi per le imprese meridionali e per quelle che sceglieranno di venire ad investire nel Mezzogiorno. Questo strumento sostituirà di fatto...
Quali sono gli obiettivi principali del PNRR? Il PNRR mira a modernizzare il Paese attraverso riforme...
Soggetti beneficiari: imprese di qualsiasi dimensione, attività economica e posizione geografica. Il progetto deve essere finalizzato...
Dall'1 gennaio 2024 introdotta la Zes Unica con notevoli vantaggi per le imprese meridionali e...
Quali sono gli strumenti proposti dalla Regione Puglia sulla Nuova Programmazione 21-27? Nella Nuova...
Cos'è Il Fondo Patrimonio PMI è rivolto alle imprese che decidono di investire sul proprio rilancio....
(*) Nella tabella che segue non è incluso il Credito d'imposta per il Mezzogiorno (Bonus...
Anche della formazione 4.0 abbiamo già parlato nel nostro blog (https://www.topconsultingsrl.it/blog) https://www.topconsultingsrl.it/component/content/article?id=774:legge-di-bilancio-2020-ridefiniti-gli-incentivi-bonus-formazione-4-0 (https://www.topconsultingsrl.it/component/content/article?id=774:legge-di-bilancio-2020-ridefiniti-gli-incentivi-bonus-formazione-4-0) che qui...
Cosa si intende per TRANSIZIONE 4.0? 21 gennaio 2021 Prima di tutto cosa si intende per TRANSIZIONE...
Argomento già ampiamente trattato nel nostro blog negli anni precedenti prende sempre più piede ed...
La TOP CONSULTING è un’affermata società che si occupa di consulenza finanziaria e strategia aziendale. Trova origine nell’esperienza della dott.ssa Maria Marrocco le cui competenze accademiche e la molteplici esperienze professionali hanno permesso di creare una struttura in grado di soddisfare tutte le esigenze in tema di finanza delle piccole e medie imprese.