Con il Bando Isi 2016 sono stanziati € 276.269.986,00 per finanziare in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi lavoro. L'assegnazione dei fondi avviene in base all'ordine cronologico di arrivo delle domande. Il contributo, a fondo perduto, è pari al 65% dell'investimento, per un massimo di € 130.000,00.
La prima fase, di inserimento delle domande, parte il 1° marzo 2016 e si conclude il 5 maggio 2016; il 12 maggio inizia la seconda fase, giorno a partire dal quale le imprese che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista e salvato definitivamente la propria domanda, potranno accedere all’interno della procedura informatica ed effettuare il download del proprio codice identificativo che le identifica in maniera univoca. Infine, a partire dal 19 maggio 2016 saranno pubblicati data e orari di apertura e chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande (click-day).
Congresso presso sala convegni Arthotel il 13 Febbraio 2016
Si terrà sabato 13 febbaraio l'importante congresso organizzato da Alpha srl in collaborazione con Imprese di Puglia.
Argomenti principe saranno le agevolazioni e i finanziamenti alle imprese operanti nei seguenti settori: cave, cantieri, conglomerati bituminosi, edilizia, strade, acquedotti, fognature, movimento terra, noleggiatori, ecologia, ambiente, rifiuti, lavorazione ferro.
Location: Arthotel & Park, Via De Chirico, 1-73100 - Lecce.
Start ore 09:45
APERTURA BANDO NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
Al via 'Nuove imprese a tasso zero', l’incentivo rivolto ai giovani e alle donne che vogliono avviare una micro o piccola impresa. Dalle ore 12 del 13 gennaio 2016 si potranno presentare le richieste di finanziamento e i business plan per ottenere le agevolazioni attive sull’intero territorio nazionale. La procedura è interamente paperless.
Non si tratterà di un click day e non ci saranno graduatorie: Invitalia esaminerà le domande in base all’ordine cronologico di presentazione ed effettuerà anche un colloquio con gli aspiranti imprenditori.
Queste agevolazioni rappresentano la versione 'rinnovata' della misura 'Autoimprenditorialità' (il vecchio decreto legislativo 185/2000, Titolo I), modificata e aggiornata dal Ministero dello Sviluppo Economico (regolamento 140/2015), per dare nuovo impulso alle agevolazioni e allinearle con il programma di governo di sostegno all’occupazione, in particolare per il target femminile e giovanile.
Bando ISI INAIL
E’una novità dei giorni scorsi la conferma dell’apertura del Bando ISI anche per il prossimo 2016.
Dopo il risultato eccellente del bando 2015, che ha visto contributi per circa 267 milioni di euro, il nuovo bando riconferma un contributo a fondo perduto del 65% fino ad un massimo di 130.000 euro per interventi che abbiano ricadute positive sulla salute e sicurezza dei lavoratori.
Sono previste interessanti novità quali:
• graduatoria a scorrimento (cioè in caso di mancata assegnazione o rinuncia delle aziende aggiudicatarie si passerà alle successive);
• per l’agricoltura sarà previsto un bando separato in relazione al valore stringente, per questo settore, della soglia del “de minimis”.
• Bando a Graduatoria per il settore del terziario (20 milioni di Euro) che si aprirà, probabilmente, nel primo quadrimestre del 2016
• il 30% delle risorse complessive verrà destinato alla bonifica dell’amianto.
Chiusura per ferie
Ai gentili visitatori si comunica che dal 08/08/2015 al 30/08/2015 la Top Consulting chiude per ferie . BUONE VACANZE A TUTTI!
SMART & START: agevolazioni per le startup innovative
Regime di aiuto finalizzato a sostenere la nascita e lo sviluppo su tutto il territorio nazionale di start-up innovative
Le agevolazioni Smart&Start Italia sono riservate alle startup innovative localizzate su tutto il territorio nazionale.
La business idea dovrà avere caratteristiche tecnologiche e innovative, oppure sviluppare prodotti, servizi o soluzioni nel mondo dell’economia digitale, o valorizzare economicamente i risultati del sistema della ricerca.
L’agevolazione consiste in un mutuo senza interessi per la copertura dei costi di investimento e di gestione legati all'avvio del progetto proposto. Per le startup con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, è previsto un contributo a fondo perduto pari al 20% del mutuo.
Smart&Start Italia è una misura a sportello, non ci sono graduatorie e le richieste sono esaminate in base all’ordine cronologico di arrivo.
Per maggiori informazion è possibile consultare la scheda allegata.
Circolare 4 - Pubblicato il IV Avviso Microprestito (EX Microcredito)
Importanti novità per il Microcredito d’impresa.
- Possono accedere ai finanziamenti anche le imprese del commercio a condizione che siano operative da almeno 24 mesi e che abbiano avuto, negli ultimi 12 mesi, un fatturato minimo di 60.000 euro.
- Possono accedere ai finanziamenti anche le s.r.l. ordinare.
- Sono considerate non bancabili le imprese con un fatturato massimo, negli ultimi 12 mesi, di 240.000
Per maggiori dettagli si rimanda alla scheda.
Per una consulenza ad hoc si riceve per appuntamento (Contattaci al numero 0836/331715 o via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Circolare 3 - A breve apertura del nuovo Bando "Titolo Il Turismo"
A partire dal 9 marzo 2015 è possibile presentare le domande di agevolazioni per progetti di:
- ampliamento o ristrutturazione di strutture turistico alberghiere;
- realizzazione o l'ammodernamento degli stabilimenti balneari;
- realizzazione e/o gestione di approdi turistici;
- restauro di edifici rurali, masserie, trulli, torri al fine della trasformazione in strutture alberghiere;
- realizzazione di aree verdi.
Seminario: Nuovo Bando INAIL 2015
Con il nuovo anno riprendono i Seminari organizzati dalla Sezione Terziario Avanzato e S.I.. Il ciclo dei Seminari per il 2015 si apre con le illustrazioni del nuovo Bando INAIL sugli incentivi alle imprese per gli interventi in materia di sicurezza sul lavoro e relativi sistemi di gestione.
Circolare 2 - Contributi a fondo perduto Sicurezza sul Lavoro
Pubblicato il bando INAIL per l'anno 2015 con uno stanziamento complessivo di circa 270 milioni di euro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla C.C.I.A.A in tutti i settori.
Agevolazione prevista 65% a fondo perduto.
Per maggiori dettagli si rimanda alla scheda.
Per una consulenza ad hoc si riceve per appuntamento (Contattaci al numero 0836/331715 o via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sottocategorie
Sottocategorie
- Articoli News Valle d'Aosta (1)
- Articoli News Lombardia (3)
- Articoli News Piemonte (2)
- Articoli News Veneto (1)
- Articoli News Emilia Romagna (1)
- Articoli News Toscana (1)
- Articoli News Marche (1)
- Articoli News Lazio (1)
- Articoli News Molise (1)
- Articoli News Puglia (49)
- Articoli News Basilicata (2)
- Articoli News Calabria (4)
- Articoli News Sicilia (3)
- Articoli News Liguria (2)