Esonero da ogni responsabilità

Le informazioni fornite sono sintetiche di bandi, regolamenti e circolari molto più ampi e articolati e hanno unico obiettivo di dare una prima informazione ai potenziali interessati. Pertanto, consigliamo, agli stessi di assumere le loro decisioni sulla base di normativa completa da fonti ufficiali ovvero di ricorrere a professionisti qualificati di settore.

I nostri clienti

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

ISO 45001- Sistema di gestione della sicurezza e salute dei lavoratori

Certificazioni di sistema

SISTEMA DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

 

CONTESTO

La gestione dei rischi sulla salute e sicurezza dei lavoratori ha effetti positivi su attività, prodotti e servizi dell’organizzazione e questo si riflettei anche sui risultati economici.

 

CHE COS’E’ LA ISO 45001?

La certificazione definisce i requisiti di un Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute dei Lavoratori. Lo standard assicura la conformità  ai requisiti previsti e consente a un'organizzazione di valutare meglio i rischi e migliorare le proprie prestazioni, considerando con attenzione il proprio contesto e le  "parti interessate".

 

A CHI PUO INTERESSARE?

A tutte le organizzazioni che vogliano  migliorare la propria gestione a livello di Salute e Sicurezza sul Lavoro, e la propria immagine e reputazione.

 

VANTAGGI

  • Efficace strumento per gestire i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori
  • Riduzioni del premio assicurativo (INAIL) alle imprese che hanno effettuato miglioramenti o azioni di prevenzione degli infortuni ( Modello OT 24 )
  • Finanziabilità in conto capitale (Bando ISI) delle spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, inclusi anche il caso di adozione di modelli organizzativi di gestione della salute e sicurezza dei lavoratori

La ISO 45001 è compatibile con altre norme relative ai sistemi di gestione quali ISO 9001 , ISO 14001, ISO 27001 e SA 8000

 

Top Consulting offre i propri servizi consulenziali con consulenti esperti  per l'implementazione di sistemi certificabili. Per maggiori info contattaci allo 0836 331715 o scrivi al seguente indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

ISO 14001- Sistemi di gestione Ambientale

Certificazione di sistema

LA RESPONSABILITÀ VERSO L’AMBIENTE

 

CONTESTO

L'attenzione alla protezione dell'ambiente migliora l'immagine di un'azienda. I clienti sensibili alla responsabilità
della tutela dell'ambiente preferiscono forniture provenienti da aziende con la  stessa sensibilità e politica
sui temi della protezione ambientale  conformi a standard come la ISO 14001.

CHE COS’E’ LA ISO 14001?

L'implementazione di un sistema di gestione ambientale secondo la norma ISO 14001 consente gestire a sistema gli aspetti ambientali di ciascuna delle attività svolte, con l’obiettivo di promuovere la tutela dell'ambiente e l’impatto ambientale dei propri processi produttivi.

A CHI PUO’ INTERESSARE?

Si rivolge alle imprese di tutte le dimensioni, di produzione o servizi, pubbliche e private.

VANTAGGI

  • Affidabilità dell’impegno profuso e maggiore fiducia da parte di Clienti
  • Migliore controllo dei costi e risparmio di materie prime ed energia impiegate
  • Semplificazioni nelle richieste di permessi e autorizzazioni ambientali
  • Riduzione dei premi assicurativi relativi alla possibilità di incidenti ambientali.

La norma ISO 14001 è  integrabile con tutte le altre norme relative ai sistemi di gestione.

 

Top Consulting offre i propri servizi consulenziali con consulenti esperti  per l'implementazione di sistemi certificabili. Per maggiori info contattaci allo 0836 331715 o scrivi al seguente indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

ISO 9001:2015 - SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA'

Certificazioni di sistema

LA QUALITA’ PER CONSEGUIRE UN VANTAGGIO COMPETITIVO

Contesto

Le aziende di successo promuovono la qualità in ogni aspetto: dal modo in cui è eseguita la propria attività, al  livelli di servizio e  ai prodotti forniti al cliente.

Che cos’è la ISO 9001?

L'implementazione di un sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001 consente alle aziende di gestire i propri processi e dimostrare al mercato la propria capacità di fornire prodotti o servizi che soddisfano le aspettative dei clienti e i requisiti previsti delle norme vigenti.

A chi può interessare?

Il sistema di gestione per la qualità si rivolge alle imprese di qualunque dimensione sia di produzione che di servizi.

Vantaggi

  • Migliorare l'immagine
  • Facilitare l’ingresso in nuovi mercati
  • Tutelarsi contro la concorrenza sleale.
  • Garantire la soddisfazione del cliente.
  • Migliorare l'efficacia e l' efficienza della organizzazione

La norma ISO 9001 è perfettamente integrabile con tutte le altre norme relative ai sistemi di gestione.

Top Consulting offre i propri servizi consulenziali con consulenti esperti  per l'implementazione di sistemi certificabili. Per maggiori info contattaci allo 0836 331715 o scrivi al seguente indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Marcatura CE dei prodotti da costruzione

REG. EUROPEO N. 305/2011- Marcatura CE dei prodotti da costruzione

CHE COS’E’ LA MARCATURA CE?

La marcatura CE denomina un insieme di pratiche obbligatorie per tutti i prodotti per i quali esiste

una direttiva comunitaria, che include anche l'applicazione di un simbolo con le lettere "CE" sul prodotto

oggetto di marcatura. Essa è realizzata dal produttore il  quale dichiara, per mezzo della dichiarazione di conformità o di prestazione per i prodotti da costruzione, che il prodotto è conforme ai requisiti di sicurezza previsti dalle direttive o dai regolamenti comunitari applicabili.

 

A CHI INTERESSA?

Nell'ambito del Mercato Comune Europeo sono numerosi i prodotti soggetti all'apposizione del Marchio CE: Prodotti da Costruzione, Prodotti e Componenti Elettrici, Ascensori, Prodotti Meccanici,  Impianti a Pressione, Dispositivi di Protezione individuale, Apparecchiature del settore Telecomunicazioni, Giocattoli, Tessuti

 

VANTAGGI

L'UE ha introdotto la marcatura CE per rendere il commercio più facile ed economico tra i Paesi dell'Unione europea. Questo significa che i fabbricanti devono dichiarare che i loro prodotti sono conformi ai requisiti minimi legali per la salute e la sicurezza, come indicato nelle direttive UE.

In conclusione:

  • Il Marchio CE consente l’accesso al mercato interno dell‘Unione Europea
  • Il Marchio CE consente al fabbricante di conoscere i requisiti da rispettare e dimostrare la conformità
  • L’attività congiunta con un Organismo Notificato sin dalla fase di ideazione del prodotto può aiutare a contenere costi e tempi di realizzazione lungo il ciclo di vita
  • Combinare la Marcatura CE con altre certificazioni può comportare anche economie nel percorso di conformità

Top Consulting offre i propri servizi consulenziali per l'implementazione di sistemi certificabili. Per maggiori info contattaci allo 0836 331715 o scrivi al seguente indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CERTIFICAZIONE FSSC 22000 - sicurezza alimentare

Certiificazione di sistema

LA CERTIFICAZIONE PER LE AZIENDE DI TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

CONTESTO

All'interno della filiera agroalimentare la sicurezza igienica degli alimenti è sempre stata un elemento critico e chiave , in particolare  per quanto concerne le aziende della trasformazione alimentare. La norma ISO 22000 - Sistemi di Gestione per la sicurezza alimentare si è evoluta in uno standard specifico .

 

COSA E’ LA FSSC 22000?

La FSSC 22000  è un sistema di certificazione pensato per l'Industria alimentare, di proprietà di FSSC e rappresenta una evoluzione della ISO 22000, integrata con il Programma dei Pre -Requisiti, le Buone Prassi di Lavorazione GMP. Inoltre, lo standard FSSC è riconosciuto da GFSI - Global Food Safety Initiative.

 

A CHI PUO’ INTERESSARE?

La norma ISO 22000 - Sistemi di Gestione per la sicurezza alimentare, si è evoluta in uno standard specifico per le aziende di trasformazione alimentare e per i produttori di packaging destinato al settore alimentare.

 

VANTAGGI

Lo schema di certificazione FSSC 22000 è la sintesi di tre differenti  approcci:

■ Un efficace  quadro di riferimento per il sistema di gestione specifico, integrato nel sistema di gestione generale dell'azienda e conforme ad altri standard come ISO 9001 e ISO 14001;

■ Un'efficace metodologia di identificazione dei pericoli (hazard analysis) e gestione dei rischi basata sui principi HACCP;

■ Una guida dettagliata dei prerequisiti di programma, come richiesto dalla sezione ISO 22000 § 7.2

La norma può essere applicata in maniera indipendente o in combinazione con altri sistemi di gestione (es. ISO 9001, BRC, IFS, ISO 22000)

 

Top Consulting offre i propri servizi consulenziali con consulenti esperti  per l'implementazione di sistemi certificabili. Per maggiori info contattaci allo 0836 331715 o scrivi al seguente indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

Per controllare i pericoli relativi alla sicurezza alimentare dei prodotti immessi sul mercato, che siano materie prime, semilavorati, prodotti finiti, la norma ISO 22000 - Sistemi di Gestione per la sicurezza alimentare, integrata con il Programma dei Pre-Requisiti, le Buone Prassi di Lavorazione GMP, 'Good Manufacturing Practices', si è evoluta in uno standard specifico per le aziende che specificamente attengono alla trasformazione alimentare.

COSA E’ LA FSSC 22000?

La FSSC 22000  è un sistema di certificazione pensato per l'Industria alimentare, di proprietà di FSSC e rappresenta una evoluzione della ISO 22000, integrata con il Programma dei Pre -Requisiti, le Buone Prassi di Lavorazione GMP. Inoltre, lo standard FSSC è riconosciuto da GFSI - Global Food Safety Initiative.

A CHI SI RIVOLGE

Questo schema è stato progettato per la certificazione del sistema di gestione igienico delle aziende che producono gli alimenti e packaging alimentare. Per controllare i pericoli relativi alla sicurezza alimentare dei prodotti immessi sul mercato, che siano materie prime, semilavorati, prodotti finiti, la norma ISO 22000 - Sistemi di Gestione per la sicurezza alimentare, si è evoluta in uno standard specifico per le aziende di trasformazione alimentare e per i produttori di packaging destinato al settore alimentare.

VANTAGGI

Lo schema di certificazione FSSC 22000 è la sintesi efficace di tre approcci:

Un potente quadro di riferimento per il sistema di gestione specifico, integrato nel sistema di gestione generale dell'azienda e conforme ad altri standard come ISO 9001 e ISO 14001;

Un'efficace metodologia di identificazione dei pericoli (hazard analysis) e gestione dei rischi basata sui principi HACCP, in grado di ottimizzare efficienza ed efficacia nell'ambito della sicurezza agroalimentare;

Una guida dettagliata dei prerequisiti di programma, come richiesto dalla sezione ISO 22000 § 7.2 e per rispondere alle esigenze specifiche dei retailer relativamente alla due diligence e alle problematiche correlate.

La norma può essere applicata in maniera indipendente o in combinazione con altri sistemi di gestione (es. ISO 9001, BRC, IFS, ISO 22000)

 

CERTIFICAZIONE BRC/IFS

Certificazione di prodotto

CERTIFICARE  I FORNITORI DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE

 

CONTESTO

Le catene di fornitura e le reti di distribuzione  hanno intensificato la richiesta di garanzie sulla qualità e la sicurezza alimentare da parte dei Consumatori e delle Autorità. Attraverso questi schemi, è possibile monitorare e verificare le procedure  di lavorazione ed il rispetto di requisiti igienici lungo l’intera supply-chain. Questo consente di garantire la sicurezza degli alimenti ed una pronta gestione del rischio .

 

COSA E’LA BRC/IFS?

Gli standard BRC e IFS sono schemi internazionali  basati su un metodo di valutazione condiviso per qualificare e selezionare i fornitori di prodotti alimentari.

 

A CHI INTERESSA?

Prevalentemente si rivolgono principalmente alla Grande Distribuzione Organizzata in quanto consente alla e aziende della GDO di garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari in vendita e di controllare la qualità dei prodotti a proprio marchio. L’azienda che vuole affacciarsi sul mercato internazionale non può prescindere dall’adozione di questi standard.

 

VANTAGGI

■ Ampliare il ventagli dei propri clienti   ( anglosassoni per BRC e franco-tedeschi per IFS)

■ Relazioni più solide con i propri Fornitori

■ Maggiore trasparenza e fiducia dei Consumatori

■ Controllo dei processi interni e minimizzazione dei rischi

■ Approccio pro-attivo per la Sicurezza Alimentare

Lo schema è facilmente integrabile con lo standard ISO 9001, ISO 22000 ,  FSSC 22000, GLOBAL GAP

 

Top Consulting offre i propri servizi consulenziali per l'implementazione di sistemi certificabili. Per maggiori info contattaci allo 0836 331715 o scrivi al seguente indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

CERTIFICAZIONE BIOLOGICA

Certificazione di prodotto

AGRICOLTURA BIOLOGICA EU ( REG. CE 834/07 e CE 898/08)

CONTESTO

Ogni azienda che intende immettere sul mercato  prodotti propri che  siano riconosciuti come di origine biologica, che si tratti di produzione agricola, di trasformazione alimentare, di allevamento, di importazione di prodotti  o altro deve sottoporsi al sistema di controllo previsto per  la certificazione biologica.

 

CHE COS’E’ LA CERTIFICAZIONE BIOLOGICA?

La produzione biologica è un sistema globale di gestione dell’azienda agricola e di produzione agroalimentare  basato sull’interazione tra le migliori pratiche ambientali, un alto livello di biodiversità, la salvaguardia delle risorse naturali, l’applicazione di criteri rigorosi in materia di benessere degli animali e una produzione confacente alle preferenze di taluni consumatori per prodotti ottenuti con sostanze e procedimenti naturali. Il logo e  etichetta assicurano  al consumatore che il prodotto è stato ottenuto secondo il Regolamento europeo.

 

A CHI INTERESSA?

Gli agricoltori, le aziende di trasformazione, chi importa e tutti gli operatori della filiera devono sottostare alla normativa specifica  se vogliono utilizzare le diciture e il  riferimento al biologico. Per assicurare che tutti gli operatori siano conformi a questa regolamentazione, è stato istituito un sistema di controllo.

 

VANTAGGI

  • maggiori garanzie di qualità dei prodotti immessi sul mercato rispetto ad un’ azienda tradizionale
  • Soddisfare la domanda crescente del mercato di prodotti sostenibili

Top Consulting offre i propri servizi consulenziali per l'implementazione di sistemi certificabili. Per maggiori info contattaci allo 0836 331715 o scrivi al seguente indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CHE COS’E’ LA CERTIFICAZIONE BIOLOGICA?

La produzione biologica è un sistema globale di gestione dell’azienda agricola e di produzione agroalimentare  basato sull’interazione tra le migliori pratiche ambientali, un alto livello di biodiversità, la salvaguardia delle risorse naturali, l’applicazione di criteri rigorosi in materia di benessere degli animali e una produzione confacente alle preferenze di taluni consumatori per prodotti ottenuti con sostanze e procedimenti naturali. Il logo biologico e il sistema di etichettatura hanno il compito di assicurare al consumatore che il prodotto che stanno comprando è stato ottenuto seguendo in tutti i dettagli la Regolamentazione europea sull'agricoltura biologica e la legislazione nazionale .

A CHI E’ RIVOLTA?

Gli agricoltori,  i trasformatori, gli importatori e tutti gli operatori della filiera devono sottostare alla normativa specifica  se vogliono utilizzare, nella commercializzazione del prodotto, le diciture, il i riferimenti al biologico. Per assicurare che tutti gli operatori siano conformi a questa regolamentazione, è stato istituito unsistema di controllo.

VANTAGGI

  • Offrire maggiori maggiori garanzie di qualità  dei prodotti immessi sul mercato rispetto ad un’ azienda convenzionale

  • Soddisfare la domanda crescente del mercato di prodotti sostenibili, a basso impatto, a basso impiego di additivi e coadiuvanti, etici.

 

ISO 50001- Sistemi di gestione per l’energia- Requisiti e linee guida per l’uso

 Certificazioni di sistema

COME RIDURRE LE EMISSIONI E I COSTI ENERGETICI

 

CONTESTO

L’energia  è uno  dei  problemi  più urgenti   che  la  comunità    deve  oggi    affrontare

 

CHE COS’E’ LA ISO 50001 ?

La ISO 50001 specifica i requisiti che deve avere un sistema di gestione dell’energia  (ENMS/SGE),  attraverso  un approccio sistematico per un miglioramento continuo delle proprie prestazioni energetiche con lo scopo di  conseguire  benefici economici derivanti dal minore consumo energetico e ridurre le emissioni di gas serra.

 

A CHI PUO’ INTERESSARE?

Si rivolge a tutte le tipologie di organizzazioni che intendono implementare un sistema di gestione per controllare in modo efficace l’impatto della loro organizzazione sull’ambiente.

 

VANTAGGI

  • Misurare , monitorare e ridurre il proprio fabbisogno energetico;
  • Valutare la conformità legislativa;
  • Poter dimostrare con maggiore facilità il rispetto degli obblighi cui è sottoposta l’organizzazione o impegni derivanti dalla propria politica sull’energia;
  • Sviluppare la propria reputazione ambientale

La norma ISO 50001 è perfettamente integrabile con tutte le altre norme relative ai sistemi di gestione.

 

Top Consulting offre i propri servizi consulenziali con consulenti esperti  per l'implementazione di sistemi certificabili. Per maggiori info contattaci allo 0836 331715 o scrivi al seguente indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


CHE COS’E’ LA ISO 50001 ?

La ISO 50001 specifica i requisiti che deve avere un sistema di gestione dell’energia  (ENMS/SGE),  mettendo  in grado un’organizzazione di avere un approccio sistematico per un miglioramento continuo delle proprie prestazioni energetiche con gli obiettivi primari di portare alle organizzazioni benefici economici derivanti dal minore consumo energetico ed  alla collettività la riduzione delle emissioni di gas serra.

A CHI SI RIVOLGE?

Si rivolge a tutte le tipologie di organizzazioni che intendono implementare un sistema di gestione per identificare e controllare in        modo efficace l’impatto della loro organizzazione sull’ambiente.

VANTAGGI

  • Maturare conoscenza del consumo energetico al proprio interno;

  • Monitorare e ridurre (riuscendo a quantificare oggettivamente gli sforzi di riduzione) il proprio fabbisogno energetico;

  • Valutare la conformità rispetto a vincoli legislativi e poterne così dare pubblico riscontro;

  • Poter dimostrare con maggiore facilità il rispetto degli obblighi cui è sottoposta l’organizzazione (dal mondo esterno o per autodeterminazione, ovvero obblighi legislativi o impegni derivanti dalla propria politica sull’energia;

  • Sviluppare in maniera credibile la propria reputazione ambientale e raf forzare la propria accountability  in materia  di  gestione  dell’energia  e  di  efficienza  energetica  (qualificandosi  ad  es.  sul  mercato  come  “energy  saving company”).

La norma ISO 50001 è perfettamente integrabile con tutte le altre norme relative ai sistemi di gestione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ISO 39001- Sistemi di gestione per la riduzione del rischio stradale

Certificazioni di sistema

GARANTIRE LA SICUREZZA DI PERSONE E MEZZI

CONTESTO

Le organizzazioni che svolgono attività che presentano rischi dal punto di vista della  sicurezza  stradale  dovrebbero  considerare  in  modo  sistematico  i  fattori   che  possono influenzare  l’efficacia  dei  loro  processi,  attività  e servizi  e la  propria  immagine  .

CHE COS’E’ LA  ISO 39001?

La norma ISO 39001 identifica uno standard di Gestione della Sicurezza Stradale al fine di ridurre il numero di morti e infortuni gravi derivanti da incidenti stradali e   determina le misure e i controlli di sicurezza stradale adottabili per monitorare le proprie attività aziendali al fine di prevenire qualsiasi tipo di rischio per la sicurezza

A CHI PUO’ INTERESSARE?

Potenzialmente a  qualsiasi organizzazione pubblica o privata che sia coinvolta nel trasporto su strada di persone o beni, o chiamata a gestire la mobilità del proprio personale . In particolare risponde alle esigenze di grandi aziende e aziende con molto personale viaggiante, aziende di trasporto merci e persone, organizzazioni che generano molto traffico come centri commerciali, ospedali, scuole, Enti pubblici e  aziende del settore automobilistico (produzione auto, pneumatici, componenti...).

VANTAGGI

  • Riduzione del rischio stradale e del danno verso terzi
  • Riduzione del numero di incidenti
  • Riduzione dei costi di riparazione per i danni subiti
  • Riduzione del tasso di contenzioso  legale
  • Riduzione dei premi assicurativi per RC  e accesso ad incentivi INAIL (OT24)
  • Maggiore punteggio in una gara d’appalto
  • Aumenta il senso di protezione percepito  dai clienti

La norma ISO 39001 è perfettamente integrabile con tutte le altre norme relative ai sistemi di gestione.

Top Consulting offre i propri servizi consulenziali con consulenti esperti  per l'implementazione di sistemi certificabili. Per maggiori info contattaci allo 0836 331715 o scrivi al seguente indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

 

 

Le organizzazioni che svolgono attività che presentano rischi dal punto di vista della  sicurezza  stradale  dovrebbero  identificare,  valutare  e  considerare  in  modo  sistematico  i  fattori  rilevanti  che  possono influenzare  l’efficacia  dei  loro  processi, attività  e servizi  e la  propria  immagine  al  fine  di  pianificare  e migliorare  la  propria organizzazione ed attività nell’ottica di una gestione della sicurezza stradale.

CHE COS’E’ LA ISO 39001?

La norma ISO 39001 identifica uno standard di Gestione della Sicurezza Stradale al fine di ridurre il numero di morti e infortuni gravi derivanti da incidenti stradali. La norma   determina le misure e i controlli di sicurezza stradale adottabili da un’organizzazione o azienda per monitorare le proprie attività aziendali al fine di prevenire qualsiasi tipo di rischio per la sicurezza delle parti sociali coinvolte.

A CHI SI RIVOLGE?

Il Sistema di Gestione della Sicurezza Stradale è uno strumento che interessa potenzialmente qualsiasi organizzazione pubblica o privata che sia coinvolta nel trasporto su strada di persone o beni, o chiamata a gestire la mobilità del proprio personale o a gestire mezzi e/o infrastrutture di trasporto e che interagisce con il sistema di traffico stradale. In particolare risponde alle esigenze di grandi aziende e aziende con molto personale viaggiante, aziende di trasporto merci e persone, Organizzazioni che generano molto traffico (centri commerciali, ospedali, scuole, Enti pubblici..), aziende del settore automobilistico (produzione auto, pneumatici, componenti...).

VANTAGGI

  • Riduzione del rischio stradale e del conseguente danno verso terzi

  • Riduzione del numero di incidenti potenziali ed effettivi

  • Riduzione dei costi di riparazione per i danni subiti dalla flotta azienda

  • Riduzione del rischio di citazione legale per negligenza

  • Riduzione dei premi assicurativi (RC auto) e accesso ad incentivi INAIL (OT24)

  • Miglioramento del grado di fiducia del consumatore/cliente

  • Offre punteggi in una situazione di gara d’appalto

  • Incrementa il senso di protezione personale avvertito dai clienti, che deriva da attività volte a garantire che i clienti siano informati di tale misure

  • Attira l’attenzione delle parti responsabili sulle questioni rilevanti

  • Consente ai clienti e ad altri di confrontare, in modo affidabile, la qualità del servizio reso con quella di fornitori alternativi

  • Contribuisce all’attuazione di un processo di miglioramento continuo

La norma ISO 39001 è perfettamente integrabile con tutte le altre norme relative ai sistemi di gestione.

 

ISO 37001- Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione

Certificazioni di sistema

MISURE PER PREVENIRE E AFFRONTARE LA CORRUZIONE

 

CONTESTO

La corruzione è una piaga diffusa nelle organizzazioni pubbliche nonché in quelle private. ISO ha definito un nuovo standard per combattere la corruzione promuovendo una cultura etica d’impresa.

 

CHE COS’E’ LA ISO 37001?

La norma ISO 37001 supporta le organizzazioni nella lotta  alla corruzione, determina le misure e i controlli anti corruzione al fine di prevenire qualsiasi tipo di coinvolgimento.  

 

A CHI PUO’ INTERESSARE?

E’ applicabile a qualsiasi Organizzazione dei settori pubblico, privato, non profit.

 

VANTAGGI

La certificazione ISO 37001 può generare i seguenti vantaggi per la propria Organizzazione:

  • strumenti di contrasto efficaci e conseguenti vantaggi economici
  • misure di controllo interno che includono la valutazione delle questioni etiche e di integrità
  • Rating di  Legalità  (3),  che  richiede  l’adozione  di  modelli  organizzativi  di  prevenzione  e contrasto alla corruzione ai fini dell’assegnazione di un +, utile alla maggiorazione del punteggio (Delibera AGCM del 14 novembre 2012, n. 24075)
  • elemento premiale per il rating d’ impresa ai sensi dall’ ANAC

 

La norma ISO 37001 è perfettamente integrabile con tutte le altre norme relative ai sistemi di gestione.

 

Top Consulting offre i propri servizi consulenziali con consulenti esperti  per l'implementazione di sistemi certificabili. Per maggiori info contattaci allo 0836 331715 o scrivi al seguente indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Sottocategorie

Sottocategorie

Chi Siamo

La TOP CONSULTING è un’affermata società che si occupa di consulenza finanziaria e strategia aziendale. Trova origine nell’esperienza della dott.ssa Maria Marrocco le cui competenze accademiche e la molteplici esperienze professionali hanno permesso di creare una struttura in grado di soddisfare tutte le esigenze in tema di finanza delle piccole e medie imprese.

Leggi Tutto

I nostri social

Risorse Utili

  • MISE
  • Invitalia
  • Europa.eu

Servizi Online

I nostri contatti

info (@) topconsultingsrl.it
+39 0836 331715
+39 368 3187773
Via Adige 7, Cursi

Consulta la Mappa

ChiamaWhatsApp