Esonero da ogni responsabilità

Le informazioni fornite sono sintetiche di bandi, regolamenti e circolari molto più ampi e articolati e hanno unico obiettivo di dare una prima informazione ai potenziali interessati. Pertanto, consigliamo, agli stessi di assumere le loro decisioni sulla base di normativa completa da fonti ufficiali ovvero di ricorrere a professionisti qualificati di settore.

I nostri clienti

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Credito d imposta al Sud dal 20% al 45% per le PMI

Con un emendamento al disegno di legge di conversione del decreto per il Mezzogiorno - D.L. n. 243/2016 (A.C. 4200), è stato aumentato, al massimo consentito, il credito d’imposta per l'acquisto di beni strumentali. In particolare, per le grandi aziende in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Molise, Abruzzo, Sicilia e Sardegna, si passa dall’attuale 10% al 25%, per le medie dal 15% al 35% e per le piccole dal 20% al 45%.

Nell’intento di sostenere in maniera intelligente e mirata il tessuto produttivo del Paese, con un emendamento al Ddl di conversione del decreto sul Mezzogiorno, approvato dalla Commissione Bilancio della Camera, è stato aumentato, al massimo consentito, il credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali.
 
In particolare sono ammissibili gli investimenti facenti parte di un progetto di investimento iniziale relativi all’acquisto, anche tramite leasing, di macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive nuove o già esistenti.

Per le grandi aziende in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Molise, Abruzzo, Sicilia e Sardegna si passa dall’attuale 10% al 25%, per le medie dal 15% al 35% e per le piccole dal 20% al 45%.
 
Il periodo ammesso alle agevolazioni è quello relativo ad investimenti realizzati a decorrere dal 1° gennaio 2016 e fino al 31/12/2019 effettuati successivamente alla data di pubblicazione della Legge di conversione del DL.
 

Per maggiori informazioni puoi contattarci al numero 0836.331715

AL VIA IL NUOVO BANDO ISI INAIL

Rifinanziato il Bando ISI INAIL volto a promuovere la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Tra le novità importanti troviamo l’introduzione di nuovi settori di attività ammissibili quali quello della Ristorazione Catering, Banqueting, Mense, Bar, Gelaterie e pasticcerie, Commercio al dettaglio che promuovono investimenti volti alla:

1. riduzione del rischio da taglio e/o cesoiamento;

2. riduzione del rischio di caduta;

3. riduzione del rischio di infortunio da ustione

3. riduzione del rischio rumore

Per tutti gli altri settori invece l’intervento proposto può riguardare:

a. progetto di bonifica da materiali che contengono amianto;

b. progetto per l’adozione di modelli di responsabilità sociale e modelli organizzativi;

c. progetto d’investimento.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 65% dell’investimento, fino a un massimo di 130.000 euro.

Le domande potranno essere compilate ed inserite nel sistema a partire dal 19 aprile 2017, fino alle ore 18.00 del 5 giugno 2017.

Per maggiori dettagli si rimanda alla scheda.

 

CONTRIBUTI PER PARTECIPAZIONE A FIERE

Pubblicato un nuovo incentivo che agevola in modo diretto le aziende interessate a partecipare a Fiere sia Nazionali che Internazionali.

Il bonus si rivolge alle micro, piccole e medie imprese pugliesi attive nei settori del “Manifatturiero”, della “Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata”, della “Raccolta trattamento e fornitura di acqua, gestione delle reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e recupero dei materiali”, delle “Costruzioni” e dei “Servizi alle imprese”.

Previsto un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili con un importo massimo concedibile di 3mila euro per fiere internazionali in Paesi europei, inclusa l’Italia, e 5mila euro per fiere internazionali in Paesi extra-europei.

Agevolate le spese sostenute per affitto, allestimento e manutenzione degli spazi espositivi, i costi di inserimento nel catalogo della fiera, i servizi di hostess e di interpretariato, le spese di spedizione dei materiali promozionali da esporre durante la manifestazione fieristica.

Ciascuna impresa potrà beneficiare di un numero massimo di due bonus

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 8.00 del 20 febbraio 2017 e fino alle ore 24,00 del 27 febbraio 2017.

 

PUBBLICATI NUOVI BANDI "CULTURA CREA"

Cultura Crea” è un programma di incentivi per creare e sviluppare iniziative imprenditoriali nel settore dell'industria culturale-turistica e per sostenere le imprese no profit che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Tre le linee di intervento:

  • la prima diretta alla creazione di nuove imprese dell’industria culturale e creativa che promuovano l’innovazione e lo sviluppo tecnologico (TITOLO II);
  • la seconda per lo sviluppo delle imprese dell’industria culturale, turistica e manifatturiera già esistenti (TITOLO III);
  • l'ultima per il sostegno alle imprese del terzo settore attive nell’industria culturale, turistica e manifatturiera (TITOLO IV).

Per maggiori informazioni consulta la scheda TITOLOII, TITOLOIII, TITOLOIV o contattaci allo 0836/331715.

Contratti di Programma per Grandi Imprese Singole o con PMI aderenti

I Contratti di Programma con una dotazione iniziale di 80 milioni di euro, si rivolgono a grandi imprese singole e con piccole e medie imprese (Pmi) aderenti. Favoriscono lo sviluppo rafforzando la competitività e l'attrattività dei territori e promuovendo l'innovazione e l'occupazione. Gli investimenti possono essere compresi tra i 5 e i 100 milioni di euro e riguardare attivi materiali (acquisto di suolo, macchinari e attrezzature, opere murarie e assimilabili), ricerca e sviluppo, acquisizione di servizi per l'innovazione delle imprese, tutela dell'ambiente. L'intensità dell'aiuto varia dal 15% al 70% a seconda della grandezza dell'impresa, del valore e della tipologia dell'investimento. L'agevolazione rende possibile la realizzazione di nuove unità produttive, l'ampliamento di quelle esistenti, la diversificazione della produzione, un cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo.

Per maggiori dettagli consultare la scheda.

Programmi Integrati di Agevolazioni – Pia Piccole Imprese

PIAPICCOLE

I Programmi Integrati di Agevolazioni – Pia Piccole Imprese, con una dotazione iniziale di 15 milioni di euro, hanno l’obiettivo di coinvolgere le piccole imprese nei processi di sviluppo. L’incentivo favorisce la realizzazione di nuove unità produttive, l’ampliamento di quelle esistenti, la diversificazione della produzione, un cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo. Gli investimenti possono essere compresi tra 1 e 20 milioni di euro. L’intensità dell’aiuto varia dal 25% al 70% a seconda della tipologia dell’investimento.

Per maggiori dettagli consulta la scheda.

AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

A partire dal 22 gennaio 2015 le micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Puglia possono presentare ad una banca accreditata con la Regione Puglia la domanda di aiuti per investimenti, come previsto dal Titolo II – Capo III del Regolamento generale dei regimi di aiuto in esenzione n.17 del 30 settembre 2014.

Gli investimenti potranno riguardare la realizzazione di nuove unità produttive, l'ampliamento di unità già esistenti, la diversificazione produttiva, l'innovazione dei processi e dei prodotti.

Per maggiori dettagli consultare la scheda.

N.I.D.I.

Nuove Iniziative dImpresa

Cos’è nidi?

 Nidi è lo strumento con cui la Regione Puglia offre un aiuto per l’avvio di una nuova impresa con un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile.

Chi Siamo

La TOP CONSULTING è un’affermata società che si occupa di consulenza finanziaria e strategia aziendale. Trova origine nell’esperienza della dott.ssa Maria Marrocco le cui competenze accademiche e la molteplici esperienze professionali hanno permesso di creare una struttura in grado di soddisfare tutte le esigenze in tema di finanza delle piccole e medie imprese.

Leggi Tutto

I nostri social

Risorse Utili

  • MISE
  • Invitalia
  • Europa.eu

Servizi Online

I nostri contatti

info (@) topconsultingsrl.it
+39 0836 331715
+39 368 3187773
Via Adige 7, Cursi

Consulta la Mappa

ChiamaWhatsApp