Esonero da ogni responsabilità

Le informazioni fornite sono sintetiche di bandi, regolamenti e circolari molto più ampi e articolati e hanno unico obiettivo di dare una prima informazione ai potenziali interessati. Pertanto, consigliamo, agli stessi di assumere le loro decisioni sulla base di normativa completa da fonti ufficiali ovvero di ricorrere a professionisti qualificati di settore.

I nostri clienti

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

RESTO AL SUD, NUOVI INCENTIVI PER UNDER 45 DEL MEZZOGIORNO

Si chiama “Resto al Sud”, la nuova misura nata per incentivare i giovani all’avvio di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno. L’incentivo prevede un finanziamento fino ad un massimo di 40 mila euro per ciascun richiedente, con una quota a fondo perduto del 35 per cento e il restante 65 attraverso un prestito a tasso zero da restituire in 8 anni. Sono  finanziate  le  attivita'  imprenditoriali  relative   a produzione di beni nei  settori dell'artigianato, dell'industria, della pesca, dell'acquacoltura e le attività rivolte alla  fornitura  di  servizi, compresi i servizi turistici, con esclusione delle attività commerciali.

Per maggiori dettagli consultare la scheda.

Credito d imposta al Sud dal 20% al 45% per le PMI

Con un emendamento al disegno di legge di conversione del decreto per il Mezzogiorno - D.L. n. 243/2016 (A.C. 4200), è stato aumentato, al massimo consentito, il credito d’imposta per l'acquisto di beni strumentali. In particolare, per le grandi aziende in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Molise, Abruzzo, Sicilia e Sardegna, si passa dall’attuale 10% al 25%, per le medie dal 15% al 35% e per le piccole dal 20% al 45%.

Nell’intento di sostenere in maniera intelligente e mirata il tessuto produttivo del Paese, con un emendamento al Ddl di conversione del decreto sul Mezzogiorno, approvato dalla Commissione Bilancio della Camera, è stato aumentato, al massimo consentito, il credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali.
 
In particolare sono ammissibili gli investimenti facenti parte di un progetto di investimento iniziale relativi all’acquisto, anche tramite leasing, di macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive nuove o già esistenti.

Per le grandi aziende in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Molise, Abruzzo, Sicilia e Sardegna si passa dall’attuale 10% al 25%, per le medie dal 15% al 35% e per le piccole dal 20% al 45%.
 
Il periodo ammesso alle agevolazioni è quello relativo ad investimenti realizzati a decorrere dal 1° gennaio 2016 e fino al 31/12/2019 effettuati successivamente alla data di pubblicazione della Legge di conversione del DL.
 

Per maggiori informazioni puoi contattarci al numero 0836.331715

PUBBLICATI NUOVI BANDI "CULTURA CREA"

Cultura Crea” è un programma di incentivi per creare e sviluppare iniziative imprenditoriali nel settore dell'industria culturale-turistica e per sostenere le imprese no profit che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Tre le linee di intervento:

  • la prima diretta alla creazione di nuove imprese dell’industria culturale e creativa che promuovano l’innovazione e lo sviluppo tecnologico (TITOLO II);
  • la seconda per lo sviluppo delle imprese dell’industria culturale, turistica e manifatturiera già esistenti (TITOLO III);
  • l'ultima per il sostegno alle imprese del terzo settore attive nell’industria culturale, turistica e manifatturiera (TITOLO IV).

Per maggiori informazioni consulta la scheda TITOLOII, TITOLOIII, TITOLOIV o contattaci allo 0836/331715.

AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PMI NEL SETTORE TURISTICO - ALBERGHIERO

titoloII turismo

Agevolazioni a fondo perduto e contributi agli interessi per le PMI che intendono promuovere progetti nel settore turistico alberghiero.

Agevolate le nuove iniziative che mirano alla realizzazione di strutture turistiche attraverso il recupero il restauro e il risanamento di immobili di pregio storico o antiche masserie e dimore storiche, la realizzazione o ammodernamento di stabilimenti balneari o approdi turistici, gli ammodernamenti gli amplamenti di strutture turistiche esistenti, il primo impianto e/o sistemazione di area a verde di almeno 10 ettari.

Per maggiori dettagli consultare la scheda.

 

Chi Siamo

La TOP CONSULTING è un’affermata società che si occupa di consulenza finanziaria e strategia aziendale. Trova origine nell’esperienza della dott.ssa Maria Marrocco le cui competenze accademiche e la molteplici esperienze professionali hanno permesso di creare una struttura in grado di soddisfare tutte le esigenze in tema di finanza delle piccole e medie imprese.

Leggi Tutto

I nostri social

Risorse Utili

  • MISE
  • Invitalia
  • Europa.eu

Servizi Online

I nostri contatti

info (@) topconsultingsrl.it
+39 0836 331715
+39 368 3187773
Via Adige 7, Cursi

Consulta la Mappa

ChiamaWhatsApp