Esonero da ogni responsabilità

Le informazioni fornite sono sintetiche di bandi, regolamenti e circolari molto più ampi e articolati e hanno unico obiettivo di dare una prima informazione ai potenziali interessati. Pertanto, consigliamo, agli stessi di assumere le loro decisioni sulla base di normativa completa da fonti ufficiali ovvero di ricorrere a professionisti qualificati di settore.

I nostri clienti

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Agevolazioni per i centri sportivi, parchi divertimento, gestione piscine

“PER LA PRIMA VOLTA AGEVOLAZIONI PER SPORT E DIVERTIMENTO”
 
NON FARTI BATTERE DALLA CRISI, VINCI CON LE AGEVOLAZIONI!
 
 

Verifica il tuo interesse controllando i codici attività indicati in rosso
Agevolazioni anche per le altre attività di seguito indicate.

- Sezione H, categoria 52.22.09 "altre attività dei servizi connessi al trasporto marittimo e per vie d'acqua" con riferimento esclusivamente alle imprese che realizzano investimenti per la gestione di approdi turistici;
- Sezione I, Divisione 55 "Alloggio" ad eccezione delle categorie: 55.20.52 "Attività di alloggio connesse alle aziende agricole", 55.90.10 "Gestione di vagoni letto", 55.90.20 "Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero";
- Sezione N, limitatamente alle categorie:
77.11.00 "Noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri";
77.21.01 "Noleggio di biciclette";
77.21.02 "Noleggio senza equipaggio di imbarcazioni da diporto (inclusi i pedalò)";
77.21.09 "Noleggio di altre attrezzature sportive e ricreative";
77.29.1 "Noleggio di biancheria da tavola, da letto, da bagno e di articoli di vestiario";
77.39.94 "Noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli: impianti luce ed audio senza operatore, palchi, stand ed addobbi luminosi";
Gruppo 79.1 "attività delle agenzie di viaggio e dei Tour Operator";
Gruppo 79.9 "altri servizi di prenotazione e attività connesse" purché finalizzate all'offerta di servizi turistici;
Classe 82.30 "organizzazione di convegni e fiere";
- Sezione R, limitatamente alla Divisione:
90 "attività creative, artistiche e di intrattenimento";
91 "attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali";
93.11.20 “Gestione di piscine”;
93.11.30 “Gestione di impianti sportivi polivalenti nca;
93.11.90 “Gestione di altri impianti sportivi nca”;

Classe 93.21 "Parchi di divertimento e parchi tematici";
Categoria 93.29.1 "Discoteche, sale da ballo night-club e simili";
Categoria 93.29.2 "Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali".

Le principali caratteristiche dell’aiuto:
-      sono ammissibili progetti di realizzazione/ampliamento/ammodernamento/ristrutturazione di strutture turistico-alberghiere, strutture di servizi funzionali, stabilimenti balneari, approdi turistici; recupero/restauro di immobili di pregio storico.
-      spese ammissibili: acquisto e sistemazione suolo aziendale; acquisto bene immobile; opere murarie e assimilate; infrastrutture specifiche aziendali; acquisto macchinari, impianti, attrezzature nuovi di fabbrica; acquisto di programmi informatici; acquisto di diritti di brevetto e licenze; spese di progettazione ingegneristica e direzione lavori;
-      i limiti del programma di spesa ammissibile: importo minimo - euro 30mila fino ad un massimo di euro 2mln per le  piccole imprese ed euro 4mln per le medie imprese;
-      l'intensità massima di aiuto: 45% per le piccole imprese, 40% per le medie imprese;
-      agevolazioni sul tasso del finanziamento pari all’IRS +4 punti (Interest Rate Swap) pari ad un risparmio in termini di tasso di circa il  6%.
-      un contributo aggiuntivo in c/impianti non superiore al 20% dell'investimento e sino ad un massimo di euro 200mila per le piccole imprese ed euro 400mila per le medie imprese.

Se avete dei programmi di spesa che volete siano sottoposti ad una valutazione di massima, Vi invitiamo a compilare la manifestazione d'interesse in allegato e a restituircela via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure via fax 0836/331715. Se intendete avere una consulenza ad hoc, potete fissare un appuntamento a pagamento, il cui relativo costo verrà detratto dall'eventuale successivo incarico che ne deriverà.

Chi Siamo

La TOP CONSULTING è un’affermata società che si occupa di consulenza finanziaria e strategia aziendale. Trova origine nell’esperienza della dott.ssa Maria Marrocco le cui competenze accademiche e la molteplici esperienze professionali hanno permesso di creare una struttura in grado di soddisfare tutte le esigenze in tema di finanza delle piccole e medie imprese.

Leggi Tutto

I nostri social

Risorse Utili

  • MISE
  • Invitalia
  • Europa.eu

Servizi Online

I nostri contatti

info (@) topconsultingsrl.it
+39 0836 331715
+39 368 3187773
Via Adige 7, Cursi

Consulta la Mappa

ChiamaWhatsApp