- per tutte le domande di agevolazione presentate entro il 31 dicembre 2013 è stato aumentato il contributo aggiuntivo relativo agli investimenti in nuovi macchinari ed attrezzature (non superiore al 20% dell’investimento) da euro 100.000,00 a euro 200.000,00.
- per tutte le domande di agevolazione presentate dal 1 gennaio al 31 dicembre 2013 la agevolazione sul finanziamento agevolato passa dal IRS +3 punti (Interest Rate Swap) all’IRS +4 punti (circa 6%). Ciò permette di mantenere interessante lo strumento agevolativo in un momento in cui lo spread proposto dalle banche è aumentato a causa dell’aumento del costo della provvista sui mercati finanziari.
Inoltre, il Bando prevede un contributo in conto interessi pari al 45% del programma di spese.
- Attività manifatturiere di cui alla sezione “C” della Classificazione ATECO 2007 (industrie: alimentari; delle bevande; tessili; dell’abbigliamento; fabbricazione articoli in pelle e calzature; del legno; della carta; della stampa; prodotti chimici; prodotti farmaceutici; fabbricazione articoli in gomma e materie plastiche; del vetro; della ceramica, porcellana, cemento, calcestruzzo; delle pietre e marmo; fabbricazione prodotti in metallo; fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica apparecchi elettromedicali e di misurazione, orologi; fabbricazione di apparecchiature elettriche ed apparecchiature per uso domestico; fabbricazione di macchinari ed attrezzature; fabbricazione di autoveicoli e altri mezzi di trasporto; fabbricazione di mobili; fabbricazione di gioielleria, strumenti musicali, articoli sportivi, giocattoli, strumenti e forniture mediche e dentistiche ecc.; riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed attrezzature).
- Attività di cui alla sezione “E” della Classificazione ATECO 2007 (limitatamente a produzione di compost; recupero e preparazione per il riciclaggio di cascami e rottami metallici; recupero e preparazione per il riciclaggio di materiale plastico per produzione di materie prime plastiche, resine sintetiche; recupero e preparazione per il riciclaggio dei rifiuti solidi urbani, industriali e biomasse, limitatamente al vetro ed al legno).
Il programma di spesa ammissibile deve essere compreso:
- per la microimpresa tra i 30mila e i 600mila euro;
- per la piccola impresa tra i 30mila e fino ad 1mln di euro.
Sono ammissibili le spese per: acquisto suolo aziendale e sistemazione; opere murarie e assimilate; infrastrutture specifiche aziendali; acquisto macchinari, impianti, attrezzature nuovi di fabbrica, mezzi mobili strettamente necessari al ciclo produttivo o per il trasporto di prodotti; acquisti di programmi informatici; trasferimenti di tecnologia mediante l’acquisto di diritti di brevetto e licenze; acquisto bene immobile (solo considerando i costi d’acquisto da terzi, purché la transazione sia avvenuta a costi di mercato); spese di progettazione ingegneristica e direzione lavori.
Se avete dei programmi di spesa che volete possano essere valutati per verificare se e a quali leggi sono ammissibili, Vi invitiamo a compilare la scheda di manifestazione d’interesse e restituircela via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure via fax 0836/331715.
N.B.: Si precisa che la dr.ssa Marrocco riceve solo per appuntamento, il cui costo varrà come acconto a fronte dell’eventuale incarico che né seguirà.