PASS IMPRESE 2020 FINANZIA L’ 80% DELLA FORMAZIONE DELLE IMPRESE DI PUGLIA!!
SPORTELLO DEDICATO ALLE IMPRESE
SUPPORTO PER LA CANDIDATURA:
Se sei AFFILIATO TEGing e vuoi partecipare al corso dell’ Accademia Italiana Chef dal titolo: "LE CHIAVI DI UN'ATTIVITA' DI SUCCESSO" 60h compila il seguente FORM (scaricalo qui) scaricandolo sul tuo pc e inviandocelo via mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., |
Se invece vuoi partecipare a uno dei seguenti corsi:
AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE DEL SETTORE MANIFATTUIRIERO E DEI SERVIZI AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE DEL SETTORE TURISMO E SERVIZI TURISTICI clicca sui seguenti link: https://formazione.kairositalia.it/courses/agevolazioni-imprese-turismo-servizi-turistici/ Il codice di verifica da inserire all’interno della scheda di contatto per i corsi sulle agevolazioni è: KD02 |
APPROFONDISCI
Tramite l’Avviso Pubblico PASS IMPRESE 2020- POR PUGLIA 2014/2020 la Regione Puglia finanzia la formazione individuale di imprenditori, lavoratori autonomi, liberi professionisti ed occupati con la qualifica di Dirigenti e Quadri delle PMI con almeno una unità locale ubicata in Puglia.
Quali sono le finalità?
Il bando promuove l’utilizzo di voucher e finanzia con un contributo pubblico i costi delle attività formative rimborsando l’80% del costo con lo scopo di riqualificare o valorizzare e migliorare le proprie competenze.
Chi sono i destinatari?
Il voucher aziendale è utilizzabile da tutti i professionisti e imprese con unità locali ubicate in Puglia.
Possono fare richiesta:
- Imprenditori di PMI iscritti nel Registro imprese in qualità di:
- imprenditori individuali e associati in partecipazione di imprese familiari obbligati al versamento di contributi previdenziali alla gestione INPS;
- i soci delle società semplici
- i soci delle società in nome collettivo
- i soci accomandatari di una società in accomandita semplice
- i soci di società di capitali e cooperative che rivestano il ruolo di amministratori
- i soci di società di capitali che siano tenuti al versamento dei contributi previdenziali alla Gestione commercianti o Artigiani o altra forma obbligatoria;
- Lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata dell’Inps;
- Liberi professionisti iscritti all’ordine/albo professionale e relativa cassa previdenziale, in possesso di Partita IVA attiva e con domicilio fiscale in un comune della Regione Puglia.
- Dipendenti a tempo indeterminato con qualifica di dirigente/quadro, iscritti al libro unico del lavoro dell’impresa, e occupati in una unità locale ubicata sul territorio regionale.
Che caratteristiche devono avere i corsi per essere finanziati?
Sono ammessi corsi specifici e/o di aggiornamento delle proprie competenze con una durata compresa tra 16 e 200 ore. I corsi possono essere erogati anche in modalità FAD sincrona o asincrona.
Qual è il contributo pubblico?
E’ previsto un finanziamento pari al 80% del costo del corso fino ad un massimo di contributo erogabile pari a 3.500,00 euro. Il costo del corso è variabile a seconda di quello che si sceglie.
Come si presenta la domanda?
Verranno aperte periodicamente delle finestre per la candidatura alla partecipazione.