Esonero da ogni responsabilità

Le informazioni fornite sono sintetiche di bandi, regolamenti e circolari molto più ampi e articolati e hanno unico obiettivo di dare una prima informazione ai potenziali interessati. Pertanto, consigliamo, agli stessi di assumere le loro decisioni sulla base di normativa completa da fonti ufficiali ovvero di ricorrere a professionisti qualificati di settore.

I nostri clienti

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

AVVISO PUBBLICO PASS IMPRESE 2020 REGIONE PUGLIA

La Regione Puglia con l’Avviso pubblico PASS IMPRESE 2020 - POR PUGLIA 2014/2020 ASSE X” Investire nell’istruzione, nella formazione e nella formazione professionale per le competenze e l’apprendimento permanente” - Azione 10.6 “Interventi di formazione continua e/o specialistica e professionalizzante”, promuove l’accesso a percorsi formativi di aggiornamento e specializzazione, reperibili a mercato.

DESTINATARI

Possono presentare istanza di finanziamento esclusivamente:

1) le imprese con unità locali nel territorio della Regione Puglia iscritti al Registro delle imprese in qualità di:

-imprenditori individuali e associati in partecipazione di imprese familiari obbligati al versamento di contributi previdenziali alla gestione INPS;

- i soci delle società semplici

- i soci delle società in nome collettivo

- i soci accomandatari di una società in accomandita semplice

- i soci di società di capitali e cooperative che rivestano il ruolo di amministratori

- i soci di società di capitali che siano tenuti al versamento dei contributi previdenziali alla Gestione commercianti o Artigiani o altra forma obbligatoria;

2) i soggetti che pur non essendo in possesso di iscrizione al Registro imprese, risultino al momento della candidatura:

  • lavoratori autonomi in possesso di partita iva iscritti alla Gestione separata dell’ Inps
  • liberi professionisti iscritti all’ordine/albo professionale e relativa cassa previdenziale, in possesso di partita iva attiva e con domicilio fiscale e residenza in un comune della Regione Puglia ( compresi i partecipanti agli studi associati ) ;

3) gli Amministratori unici non soci, Amministratori delegati non soci risultanti dal Registro imprese

4) i lavoratori/lavoratrici delle imprese suddette, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e qualifica di dirigente/quadro, iscritti a libro unico e occupati un unità locale ubicata nella Regione Puglia.

VINCOLI FINANZIARI

Il voucher potrà essere utilizzato esclusivamente, per la frequenza di corsi di formazione specifici e/o di aggiornamento tecnico erogati da:

  • Università pubbliche e università private riconosciute dall’ordinamento nazionale
  • Organismi formativi accreditati
  • Ordini e Collegi
  • Altri soggetti erogatori di corsi di formazione che svolgano da almeno due anni attività documentata di formazione con codice ATECO rientrante nella categoria P dell’Ista e in possesso della certificazione UNI EN ISO 9001: 2015 settore EA 37 rilasciato da un Organismo di certificazione accreditato.

CARATTERISTICHE, TERMINI E DURATA DEI PERCORSI

Sono ammessi e finanziabili percorsi formativi specifica e/o di aggiornamento tecnico della durata compresa tra un minimo di 16 ore e un massimo di 200 ore, erogata in presenza o in modalità FAD sincrona o asincrona.

AGEVOLAZIONI E VINCOLI FINANZIARI

I soggetti proponenti potranno richiedere fino ad un massimo di due voucher, non cumulabili in capo al medesimo destinatario, a valere sul presente avviso.

Per tutti i voucher per i quali è richiesto il finanziamento, si riconoscerà all’impresa una intensità di aiuto pari al 80% del costo effettivamente sostenuto per l’iscrizione e frequenza, sino ad un massimo di contributo pubblico pari ad euro 3.500,00 per ciascun voucher.

Il residuo costo, a carico del soggetto proponente, costituirà il cofinanziamento privato obbligatorio.

L’Iva detraibile da parte dell’impresa non può essere oggetto del rimborso.

MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

Le domande dovranno essere inoltrate, a pena di esclusione, unicamente in via telematica attraverso la procedura on line disponibile al portale www.sistema.puglia.it . La procedura in particolare, sarà operativa a partire dalle ore 14:00 del giorno di apertura della finestra- come indicato di seguito- sino alle ore 14:00 del giorno di chiusura previsto per ciascuna finestra.

Periodo di apertura della finestra

       Esclusivamente per i percorsi da concludersi entro il:

dal 01/03/21 al 15/03/21

30/08/2021

Dal 01/06/21 al 15/06/21

31/10/2021

La procedura sarà aperta sino ad esaurimento delle risorse stanziate dal presente avviso. La verifica di ammissibilità sarà effettuata sulla base dell’ordine cronologico di arrivo da un Nucleo di Valutazione.

TEMPI ED ESITI DELLE ISTRUTTORIE

Sulla base della valutazione di ammissibilità sarà approvato l’elenco delle imprese beneficiarie e relativi partecipanti per ciascuna finestra di presentazione con pubblicazione sul bollettino Ufficiale della Regione Puglia.

OBBLIGHI DEL SOGGETTO PROPONENTE

Il soggetto proponente entro e non oltre 15 giorni della pubblicazione dell’elenco delle imprese beneficiarie in Burp dovrà completare la procedura sul portale www.sistema.puglia.it e dovrà procedere altresì ad effettuare la registrazione online al sistema Informativo Regionale MIRweb 2014/2020 ai fini della rendicontazione della spesa sostenuta.

MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO PUBBLICO

Il finanziamento verrà erogato a saldo mediante accredito sul conto corrente bancario a rimborso del costo sostenuto dal soggetto proponente, a seguito di verifica amministrativo-contabile della documentazione presentata entro 30 giorni dalla conclusione del percorso formativo attraverso il Sistema informativo Regionale di certificazione MIR 2014/2020 .

Chi Siamo

La TOP CONSULTING è un’affermata società che si occupa di consulenza finanziaria e strategia aziendale. Trova origine nell’esperienza della dott.ssa Maria Marrocco le cui competenze accademiche e la molteplici esperienze professionali hanno permesso di creare una struttura in grado di soddisfare tutte le esigenze in tema di finanza delle piccole e medie imprese.

Leggi Tutto

I nostri social

Risorse Utili

  • MISE
  • Invitalia
  • Europa.eu

Servizi Online

I nostri contatti

info (@) topconsultingsrl.it
+39 0836 331715
+39 368 3187773
Via Adige 7, Cursi

Consulta la Mappa

ChiamaWhatsApp