Descrizione completa del bando
Agevolazioni in forma di contributo a fondo perduto una tantum per far fronte alle esigenze finanziarie delle PMI del settore dei trasporti non di linea particolarmente colpiti dalla diffusione dell’epidemia. ”, colpiti da carenza o addirittura indisponibilità di liquidità connessa all’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria “COVID-19.
Soggetti beneficiari
Possono presentare la domanda di contributo a fondo perduto le PMI titolari di attività di servizio pubblico da trasporto non di linea in servizio di piazza, di servizio NCC, di noleggio natanti e di trasporti marittimi di passeggeri che:
a) esercitano l’attività con i seguenti codici ATECO:
- 49.32.10 Trasporto con taxi;
- 49.32.20 Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente (NCC);
- 49.39.09 Altre attività di trasporti terrestri di passeggeri n.c.a. - altri trasporti su strada di passeggeri: servizio di linea effettuato con autobus a livello extraurbano e su lunghe percorrenze, noleggi speciali, escursioni ed altri trasporti occasionali in autopullman, servizio di navetta all’interno delle aree aeroportuali - gestione di scuolabus e servizio pullman per il trasporto anche in aree urbane di dipendenti - trasporto di passeggeri tramite veicoli a trazione animale anche in aree urbane. SONO ESCLUSI I TRASPORTI DI LINEA;
- 50.10.00 Trasporto marittimo e costiero di passeggeri - trasporto NON di linea, di passeggeri su natanti progettati per navigare in mare aperto e in acque costiere: servizi di trasporto su motonavi da escursione, da crociera o natanti panoramici, servizi di trasporto su traghetti, lance-taxi eccetera - noleggio di natanti da diporto con equipaggio per trasporto in mare aperto e in acque costiere (ad esempio escursioni, con attività di pesca a bordo). SONO ESCLUSI I TRASPORTI DI LINEA;
Tipologia di interventi ammissibili
Le imprese, alla data di presentazione della domanda, debbono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) essere classificate PMI;
b) esercitare attività con codice ATECO di cui sopra;
c) essere in possesso di licenza del mezzo, già autorizzato e immatricolato al 31/12/2020, di cui si intende richiedere il contributo e dei relativi rinnovi per gli anni 2019 e 2020;
d) non aver alienato/dismesso il/i mezzo/i di cui si intende richiedere il contributo al momento della presentazione dell’istanza;
e) avere avuto una riduzione dell’attività economica connessa all’emergenza Sanitaria Covid 2019 nel periodo Maggio/Dicembre 2020 rispetto al fatturato del periodo Maggio/Dicembre 2019;
f) essere regolarmente costituite e iscritte come attive già al 31/12/2019, così come risulta dal Registro delle Imprese della Camera di Commercio competente;
g) essere attive, ossia in esercizio, anche al momento della presentazione della domanda, così come risulta dal Registro delle imprese della Camera di Commercio competente;
h) avere sede operativa o unità produttiva locale destinataria dell’intervento nel territorio della Regione Siciliana già alla data del 31/12/2019;
i) avere sede operativa o unità produttiva locale destinataria dell’intervento nel territorio della Regione Siciliana, anche al momento della presentazione della domanda, così come risulta dal Registro delle Imprese della Camera di Commercio competente;
j) non presentare le caratteristiche di impresa in difficoltà alla data del 31 Dicembre 2019;
k) trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di scioglimento o liquidazione e non essendo sottoposte a procedure di fallimento, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione controllata;
l) essere in regola con la normativa antimafia, in particolare attestare la insussistenza di cause di divieto, sospensione o decadenza;
m) i relativi soci, amministratori e direttori tecnici non sono stati condannati con sentenze passate in giudicato, o con decreti penali di condanna irrevocabili, o con sentenze.
Entità e forma dell'agevolazione
L'ammontare delle risorse disponibili destinate al finanziamento del presente avviso è pari ad euro 3.165.500,00 €.
Le risorse finanziarie potranno essere integrate mediante eventuali dotazioni aggiuntive al fine di aumentare l’efficacia dell’operazione finanziaria, tramite apposito provvedimento.
Il contributo a fondo perduto è concesso una tantum nella misura di seguito indicata:
a. € 3.000,00 per ciascun mezzo adibito a servizio pubblico di piazza (taxi), già autorizzato e immatricolato alla data del 31/12/2020, intestata all’impresa del settore “TAXI” con codice ATECO 49.32.10;
b. € 1.800,00 per ciascun mezzo, già autorizzato e immatricolato alla data del 31/12/2020, intestato all’impresa del settore “Trasporto marittimo e costiero di passeggeri” con codice ATECO 50.10.00;
c. € 1.800,00 per ciascun mezzo, già autorizzato e immatricolato alla data del 31/12/2020, intestato all’impresa del settore “Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente (NCC)” con codice ATECO 49.32.20;
d. € 1.800,00 per ciascun mezzo, già autorizzato e immatricolato alla data del 31/12/2020, intestato all’impresa del settore “Altre attività di trasporti terrestri di passeggeri n.c.a.” con codice ATECO 49.39.09.
Scadenza
Bando prorogato. La procedura di presentazione della domanda consta di due fasi:
La fase di preparazione avverrà dalle ore 12,00 del giorno 1 settembre 2021 alle ore 12,00 del giorno 28 settembre 2021.
La fase di invio avverrà dalle ore 12,00 del giorno 29 settembre 2021 alle ore 12,00 del giorno 2 ottobre 2021