(revisione prevista per la fine dell'anno 2012)
perciò
Dettagli
Beneficiari:
1. Attività manifatturiere di cui alla sezione “C” della Classificazione ATECO 2007;
2. Settore delle costruzioni di cui alla sezione “F” della Classificazione ATECO 2007.
Sono ammissibili i progetti destinati a:
- creazione di una nuova unità produttiva;
- ampliamento o ammodernamento di una unità produttiva già esistente;
- diversificazione della produzione di una unità produttiva in nuovi prodotti aggiuntivi;
- cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo di una unità produttiva;
- acquisizione di attivi direttamente connessi con uno stabilimento, nel caso in cui lo stesso sia stato chiuso o lo sarebbe stato qualora non fosse stato rilevato e gli attivi vengano acquisiti da un investitore indipendente.
Sono ammissibili le spese per: acquisto suolo aziendale e sistemazione; opere murarie e assimilate; infrastrutture specifiche aziendali; acquisto macchinari, impianti, attrezzature nuovi di fabbrica, mezzi mobili strettamente necessari al ciclo produttivo o per il trasporto di prodotti; acquisti di programmi informatici; trasferimenti di tecnologia mediante l’acquisto di diritti di brevetto e licenze; acquisto bene immobile (solo considerando i costi d’acquisto da terzi, purché la transazione sia avvenuta a costi di mercato); spese di progettazione ingegneristica e direzione lavori.
Il programma di spesa ammissibile deve essere compreso:
- per la microimpresa tra i €30mila e i €600mila;
- per la piccola impresa tra i €30mila fino ad €1mln.
L’agevolazione consiste in:
- un contributo in conto interessi pari al 45% del programma di spese;
- un contributo a fondo perduto pari al 20% dell’investimento per un massimo di €100mila e soltanto per la parte di investimenti in nuovi macchinari ed attrezzature;
- IRS +3 punti sul finanziamento agevolato.
Se avete dei programmi di spesa che volete possano essere valutati per verificare se e a quali leggi sono ammissibili, Vi invitiamo a compilare la scheda e restituircela via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure via fax 0836/331715.
N.B.: Si precisa che la dr.ssa Marrocco riceve solo per appuntamento, il cui costo varrà come acconto a fronte dell’eventuale incarico che né seguirà.