Esonero da ogni responsabilità

Le informazioni fornite sono sintetiche di bandi, regolamenti e circolari molto più ampi e articolati e hanno unico obiettivo di dare una prima informazione ai potenziali interessati. Pertanto, consigliamo, agli stessi di assumere le loro decisioni sulla base di normativa completa da fonti ufficiali ovvero di ricorrere a professionisti qualificati di settore.

I nostri clienti

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

COME CALCOLARE LA DIMENSIONE D’IMPRESA

Conoscere la dimensione di un’impresa è importante per aiutare ad identificarsi in modo da poter ricevere appieno il sostegno dell’Unione europea e dei suoi Stati membri attraverso i tanti strumenti di finanza agevolata messi a disposizione (clicca qui la legge giusta per il tuo settore) soprattutto per le Piccole e Medie Imprese (PMI).

La definizione di PMI viene regolamentata dal decreto ministeriale del 18/04/95 che contiene le linee guida per il calcolo dimensionale e che suddivide le imprese per categorie, utilizzando requisiti dimensionali e tenendo conto del grado di autonomia di ogni singola impresa.

Innanzitutto va detto che vengono definite:

  • microimprese le imprese con meno di 10 occupati e che realizzano un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro;
  • piccole imprese le imprese con meno di 50 occupati e che realizzano un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro;
  • medie imprese quelle con meno di 250 occupati e che realizzano un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro.

Il calcolo dimensionale, pertanto, viene effettuato sulla base di due elementi, quali:

  1. numero addetti effettivi (U.L.A : numero medio mensile di dipendenti occupati a tempo pieno durante un anno, mentre quelli a tempo parziale e quelli stagionali rappresentano frazioni di ULA.);
  2. fatturato annuo o il totale di bilancio annuo

Al momento di effettuare i calcoli, devono essere utilizzati i dati contenuti negli ultimi conti annuali approvati e depositati. Le imprese di recente istituzione che non dispongono ancora di conti annuali approvati dovrebbero rendere una dichiarazione che includa una stima in buona fede effettuata nel corso dell’esercizio finanziario.

Relativamente al grado di autonomia va sottolineato che   per un corretto dimensionamento è fondamentale stabilire, a monte del processo, se si è di fronte ad un’azienda autonoma, controllata o associata. Questo perché, negli ultimi due casi, i dati delle aziende in questione andrebbero a sommarsi a quelli dell’impresa in questione.

In relazione al rapporto che si può, pertanto, stabilire tra un’impresa e l’altra si individuano le seguenti categorie:

  1. impresa autonoma: se l’impresa è completamente indipendente o ha una o più partecipazioni di minoranza (ciascuna inferiore al 25 %) con altre imprese;
  2. impresa associata:
  • l’impresa detiene una partecipazione uguale o superiore al 25 % del capitale o dei diritti di voto di un’altra impresa e/o un’altra impresa detiene una partecipazione uguale o superiore al 25 % nell’impresa in questione;
  • l’impresa non è collegata a un’altra. Ciò significa, tra l’altro, che i diritti di voto dell’impresa in un’altra impresa (o viceversa) non superano il 50 %.
  1. impresa collegata: Due o più imprese sono collegate se esiste tra loro uno dei seguenti rapporti:
  • un’impresa detiene la maggioranza dei diritti di voto degli azionisti o dei soci di un’altra impresa;
  • un’impresa ha il diritto di nominare o revocare la maggioranza dei membri del consiglio di amministrazione, di direzione o di sorveglianza di un’altra impresa;
  • un contratto tra imprese o una disposizione nello statuto di un’impresa conferisce ad una di esse il diritto di esercitare un’influenza dominante su un’altra;
  • un’impresa, in virtù di un accordo, è in grado di esercitare da sola il controllo sulla maggioranza dei diritti di voto degli azionisti o soci di un’altra impresa.

Un esempio tipico di impresa collegata è la filiale controllata al 100 %.

Per quanto riguarda le imprese associate, si sottolinea che l’impresa in questione deve aggiungere ai suoi dati una proporzione del calcolo degli effettivi e degli elementi finanziari dell’impresa associata al momento di determinare la propria ammissibilità alla condizione di PMI.

Questa proporzione rifletterà la percentuale di quote o di diritti di voto — quale dei due sia il più alto — che è detenuta. Ad esempio, se un’impresa ha una partecipazione del 30 % in un’altra impresa, essa deve aggiungere il 30 % degli effettivi dell’impresa associata, del suo fatturato e del suo totale di bilancio ai propri dati. Se vi sono più imprese associate, lo stesso tipo di calcolo deve essere effettuato per ciascuna impresa associata situata immediatamente a monte o a valle dell’impresa in questione.

Inoltre, devono essere presi in considerazione i dati proporzionati di ogni impresa collegata a qualsiasi impresa associata. Tuttavia, non devono essere considerati i dati di un’impresa associata a un’impresa associata.

Relativamente alle imprese collegate si sottolinea che un’impresa potrebbe essere collegata ad un'altra impresa anche attraverso una persona o un gruppo di persone fisiche che agiscono di concerto, a patto che esercitino la loro attività o una parte delle loro attività sullo stesso mercato in questione o su mercati contigui. Si considera contiguo il mercato di un prodotto o servizio situato direttamente a monte o a valle del mercato in questione. Al riguardo si precisa che, affinché si possa determinare il collegamento fra tali imprese, debbono verificarsi contemporaneamente le seguenti condizioni:

  1. la persona o il gruppo di persone fisiche che agiscono di concerto devono possedere in entrambe le imprese, congiuntamente nel caso di più persone, partecipazioni in misura tale da detenerne il controllo in base alla vigente normativa nazionale;
  2. le attività svolte dalle imprese devono essere ricomprese nella stessa Divisione della Classificazione delle attività economiche ISTAT 2002, ovvero un’impresa ha fatturato all’altra almeno il 25% del totale del fatturato annuo riferito all’ultimo esercizio contabile chiuso ed approvato prima della data di presentazione della domanda.

Esempio:  l’impresa in questione possiede il 51 % dell’impresa X e il 100 % dell’impresa Y, mentre B detiene una partecipazione del 60 % nell’impresa in questione.

Dal momento che le partecipazioni sono in ciascun caso superiori al 50 %, nel calcolare i dati effettivi dell’impresa in questione e le sue soglie finanziarie prendo in considerazione il 100 % dei dati di ognuna delle quattro imprese interessate.

TOTALE IMPRESA IN QUESTIONE = 100 % di A + 100 % di B + 100 % di X + 100 % di Y

In sintesi va detto che un’impresa i dati finali da tenere in considerazione dovrebbero includere i dati di: - qualsiasi impresa associata;

  • qualsiasi impresa collegata ad essa;
  • qualsiasi impresa collegata a una delle sue associate;
  • qualsiasi impresa collegata alle sue imprese collegate;
  • à qualsiasi impresa associata alle imprese collegate.

I rapporti tra imprese associate non vanno tenuti in considerazione.

Se anche tu vuoi conoscere la tua dimensione d’impresa per non perdere la possibilità di utilizzare importanti strumenti finanziari messi a disposizione per pe PMI utilizza il nostro servizio gratuito cliccando qui.

Chi Siamo

La TOP CONSULTING è un’affermata società che si occupa di consulenza finanziaria e strategia aziendale. Trova origine nell’esperienza della dott.ssa Maria Marrocco le cui competenze accademiche e la molteplici esperienze professionali hanno permesso di creare una struttura in grado di soddisfare tutte le esigenze in tema di finanza delle piccole e medie imprese.

Leggi Tutto

I nostri social

Risorse Utili

  • MISE
  • Invitalia
  • Europa.eu

Servizi Online

I nostri contatti

info (@) topconsultingsrl.it
+39 0836 331715
+39 368 3187773
Via Adige 7, Cursi

Consulta la Mappa

ChiamaWhatsApp