La capacità di reperire risorse finanziare da sfruttare per l'innovazione l' ampliamneto aziendale 
e tanti altri progetti non è sempre a portata di mano. uno degli strumenti che per definizione è i grado di aiutare le imprese in tal senso è la Finanza Agevolata: rappresenta uno strumento in grado di individuare e reperire risorse finanziarie a condizioni più vantaggiose di quelle ottenibili sui mercati di riferimento.
Le forme di agevolazione sono molteplici: si va dal credito d'imposta al bonus fiscale, dalla concessione di garanzia al contributo in conto capitale, aquello in conto interessi, sino al finanziamento agevolato.
Si definiscono contributo a fondo perduto tutte le forme di agevolazione per le quali è prevista l’erogazione di una somma di denaro a titolo di liberalità, a fronte della quale non è richiesta alcuna restituzione. L’entità del contributo è in genere stabilita come percentuale dei costi dell’investimento giudicati ammissibili, viene erogato in una o più quote a stato di avanzamento lavori. In alcuni casi è possibile ottenere un anticipo del contributo concesso, previa presentazione di idonea garanzia fidejussoria.