CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ( 20%-15%-10%) PER ESERCENTI ATTIVITÀ D’IMPRESA, LAVORO AUTONOMO E TITOLARI DI REDDITO AGRARIO

CHI PUO’ BENEFICIARNE?

1° REQUISITO-  E’ necessario che i soggetti nel 2019, abbiano conseguito ricavi/compensi non superiori a 5 milioni di euro.

2° REQUISITO – Sia presente almeno uno tra i seguenti :

  1. a) l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 sia inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019
  2. b) inizio dell’attività a partire dal 1 gennaio 2019
  3. c) domicilio fiscale o sede operativa situati in comuni colpiti da eventi calamitosi i cui stati di emergenza erano in atto alla data del 31 gennaio 2020

QUALE E’ L’AMMONTARE DEL FINANZIAMENTO?

Ad ogni modo, è garantito un importo minimo non inferiore a mille euro per le persone fisiche e a duemila euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche (società).

COME VIENE EROGATO IL CONTRIBUTO?

l contributo a fondo perduto, è erogato dall’Agenzia delle entrate mediante accreditamento diretto in conto corrente bancario o postale intestato al soggetto beneficiario.

COME SI CALCOLA IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO?- ESEMPIO

Per maggiori informazioni potete contattarci allo 0836.331715.

Potete prenotare una consulenza al seguente link: https://www.topconsultingsrl.it/consulenza/