BANDO ISI INAIL: apertura della procedura online a breve

Sono state rese disponibili le date per l'avvio della procedura telematica per la presentazione delle domande del bando ISI INAIL.

Il bando mira ad incentivare le imprese che intendono realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Beneficiari sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura nonchè, per alcune misure specifiche, anche gli Enti del terzo settore.

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di finanziamento:

  1. PROGETTI DI INVESTIMENTO (ASSE 1) quali:

PROGETTI PER L’ADOZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI E DI RESPONSABILITÀ SOCIALE - Asse 1

 2. PROGETTI PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI (MMC) - Asse 2

3. PROGETTI DI BONIFICA DA MATERIALI CONTENENTI AMIANTO - Asse 3

4. PROGETTI PER MICRO E PICCOLE IMPRESE OPERANTI IN SPECIFICI SETTORI DI ATTIVITÀ – Asse 4

5. PROGETTI PER MICRO E PICCOLE IMPRESE OPERANTI NEL SETTORE DELLA PRODUZIONE AGRICOLA PRIMARIA DEI PRODOTTI AGRICOLI - Asse5

L'agevolazione prevede un contributo a fondo perduto, per gli Assi 1, 2, 3 e 4 nella misura del 65% e fino al massimo erogabile di 130.000,00 Euro ed un finanziamento minimo ammissibile pari a 5.000,00 Euro per gli assi 1,2,3 ed un un massimo di 50.000,00 con un minimo di 2.000,00 euro per l'asse 4 .

Per quanto riguarda l' Asse 5 l'agevolazione è pari al 40% per i soggetti destinatari del sub Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole) e del 50% per i soggetti destinatari del sub Asse 5.2 (giovani agricoltori). Il finanziamento massimo erogabile è pari a Euro 60.000,00; il finanziamento minimo è pari a Euro 1.000,00.

Per maggiori informazioni sul bando potete contattarci allo 0836.331715 o, se avete già un idea d investimento, compilare il modulo gratuito di verifica agevolabilità cliccando qui.