Autoimprenditorialità

“Agevolazioni per le imprese giovanili”

Si informa che è disponibile uno strumento agevolativo che si propone di finanziare programmi d’investimento, in quasi tutti i settori, fino ad un massimo di € 2.582.000,00 proposti da società o cooperative, nuove o già operative, costituite in maggioranza da giovani.

I settori agevolati sono:
A) Produzione di beni e servizi alle imprese:
- produzione di beni in industria, agricoltura, artigianato;
- fornitura di servizi alle imprese.
B) Fornitura di servizi:
- fruizione di beni culturali;
- turismo;                                                                                                                            
- innovazione tecnologica;
- manutenzione di opere civili e industriali;                              
- agricoltura;
- trasformazione e commercializzazione di prodotti agroindustriali;
- tutela ambientale;

Le agevolazioni previste consistono in:
1) Contributi a fondo perduto e mutuo agevolato sugli investimenti;
2) Contributi a fondo perduto sulle spese di gestione per l'avvio dell'attività;
3) Contributi a fondo perduto sulle spese per la formazione/primo insediamento.
 
Per maggiori dettagli si rimanda alla sezione PRIMO PIANO in BANDI/AVVISI ATTIVI